Ai.Bi. Amici dei bambini e la regione Puglia in difesa dei bimbi abbandonati della Repubblica Democratica del Congo nell’ambito del progetto “Dal Nostro Cuore a quello dell’Africa”. L’obiettivo del progetto è duplice: da una parte migliorare le condizioni di vita dall’altra aumentare la consapevolezza della società civile.
Povero 1 italiano su 3, emergenza continua: la legislazione in preoccupante ritardo
UNICEF lancia “Ulivo” per aiutare i bambini in emergenza nel mondo
UNICEF lancia in oltre 500 piazze di tutta Italia la nuova iniziativa “Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere” per sostenere milioni di bambini che in tutto il mondo vivono in contesti di emergenza. Testimonial della campagna è Gabriele Corsi, Ambasciatore di Buona Volontà dell’UNICEF Italia.
Le ONG chiedono stop al commercio con gli insediamenti israeliani in Cisgiordania
Le organizzazioni umanitarie chiedono all’Europa di fermare il commercio con gli insediamenti israeliani in Cisgiordania. Il servizio di Fabio Piccolino.
Oltre il 42 per cento della Cisgiordania è occupata dagli insediamenti israeliani, con espropri di aree sempre più vaste, sfollamenti forzati e demolizioni, che hanno un impatto drammatico sulle comunità palestinesi. Per questa ragione Oxfam, Amnesty international e altre organizzazioni umanitarie hanno lanciato una campagna per chiedere all’Unione europea e al Regno Unito di vietare il commercio con gli insediamenti illegali israeliani in Cisgiordania. Si tratta – spiega Oxfam – di un passo necessario per sostenere i diritti umani e proteggere i mezzi di sussistenza della popolazione palestinese.
Gaza, con l’invasione di terra 450.000 bambini a rischio fame e morte
A Gaza City con l’invasione di terra 450.000 bambini rischiano di morire. Solo negli ultimi due mesi è stato diagnosticato un numero impressionante di oltre 10.000 bimbi affetti da malnutrizione acuta; c’è un alto rischio che alcuni dei 2.400 attualmente in trattamento per malnutrizione acuta grave nella zona possano morire di fame.
Carovana dei Ghiacciai 2025: il bilancio di Legambiente
Legambiente traccia un bilancio della Carovana dei Ghiacciai 2025, con i dati forniti dalla Fondazione Glaciologica Italiana e la collaborazione di CIPRA Italia. Ascoltiamo il vicepresidente della Fondazione Marco Giardino.
Obesità infantile mai così alta: i dati del nuovo rapporto Unicef
Per la prima volta nella storia l’obesità ha superato il sottopeso tra i bambini e gli adolescenti a livello globale. Lo dicono i dati del nuovo Rapporto di Unicef che spiega come un bambino su dieci tra i 5 e i 19 anni è in sovrappeso. Dal 2000, i tassi di obesità sono triplicati.
Afghanistan: 91mila persone stanno soffrendo la fame dopo il terremoto
Oltre 91mila persone in Afghanistan stanno soffrendo la fame, a una settimana dal terremoto che ha causato almeno 2.200 morti. Lo dice Save The Children che sottolinea come il rischio malnutrizione coinvolga 37mila bambini e 10mila donne incinte o che allattano.
Oltre 14.000 attacchi alle scuole in 20 anni nei conflitti, dati ONU
Negli ultimi 20 anni le Nazioni Unite hanno verificato oltre 14.000 attacchi contro le scuole nelle zone di conflitto. Si tratta di quasi 2 attacchi al giorno per due decenni. “Dobbiamo proteggere i bambini e il loro diritto all’istruzione in sicurezza”, è il commento di Unicef.