Ieri a Roma la manifestazione a sostegno della partenza della missione della Global Sumud Flottilla. Ascoltiamo Marino Bisso, portavoce della Rete No Bavaglio.
Gaza, domani mobilitazioni in tante città a sostegno della Global Sumud Flottilla
Domani sarà il giorno di mobilitazioni in tante città per Gaza e a sostegno della Global Sumud Flottilla con le manifestazioni lanciate dalla Cgil a cui hanno aderito studenti e studentesse, il mondo associativo, artisti, intellettuali, giornalisti per chiedere che si fermi la barbarie in corso e che il governo italiano si schieri dalla parte della pace.
Afghanistan, oltre 12mila colpiti dal sisma: l’allarme di Action Aid
Più di 12.000 persone sono state direttamente colpite dal terremoto in Afghanistan: lo dice Action Aid che spiega come queste aree fossero già alle prese con molte difficoltà, tra cui gravi carenze alimentari. Una persona su cinque, infatti, soffre la fame e quasi tre milioni vivono in condizioni di malnutrizione acuta.
Burkina Faso, fino a 5 anni di carcere per chi ha relazioni omosessuali
Il Burkina Faso, governato da una giunta militare, ha adottato una legge che prevede pene detentive fino a cinque anni per “gli autori di pratiche omosessuali”. Si tratta della prima legge del genere nel Paese dell’Africa occidentale. Prevede non solo la pena detentiva ma anche multe ed espulsione per gli stranieri.
Sisma in Afghanistan: il racconto di Emergency sul disastro umanitario
Il sisma di 6.0 in Afghanistan ieri ha prodotto centinaia di morti e migliaia di feriti. Ascoltiamo Alessandro Parisi, operations manager di Emergency nel Paese.
Global Sumid Flottilla, con i 40mila di Genova la voce dei portuali
In 40mila a Genova per accompagnare la partenza della Global Sumud Flottilla. Sul palco i lavoratori portuali sono pronti a bloccare tutto a difesa degli attivisti. Ascoltiamo.
Gaza dichiara lo stato di carestia, allarme delle Nazioni Unite
Le Nazioni Unite hanno confermato lo stato di carestia nel governatorato di Gaza. Ascoltiamo Francesco Sacchi di Emergency.
Global Sumud Flotilla: 44 Paesi pronti a portare aiuti a Gaza via mare il 31 agosto
Il 31 agosto oltre 40 imbarcazioni proveranno a rompere il blocco imposto da Israele all’accesso via mare a Gaza per portare aiuti alla popolazione palestinese. All’iniziativa parteciperanno un coordinamento internazionale di attivisti, associazioni e persone comuni di 44 paesi. La missione umanitaria è sostenuta anche da AOI.
Una persona su quattro senza acqua potabile sicura: i dati Unicef e Oms
Una persona su 4 nel mondo non ha accesso ad acqua potabile gestita in modo sicuro. Lo dicono i dati di Unicef e Oms che spiegano come nonostante i progressi compiuti nell’ultimo decennio, oltre due miliardi di persone siano esposte al rischio di malattie e di una maggiore esclusione sociale.
Gaza, 270 giornalisti uccisi dall’inizio della guerra
Ci sono anche cinque giornalisti tra le 20 persone uccise dall’attacco israeliano al complesso ospedaliero di Khan Younis a Gaza.
Amnesty International ha ricordato che secondo le stime, i giornalisti e altri operatori dei media uccisi nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023 sarebbero 270.