In provincia di Caserta un evento ha celebrato dodici mesi di attività del progetto di rigenerazione urbana e sociale dell’ex municipio di Atella. Ascoltiamo Francesco Pascale di Terra Felix.
Autonomia delle persone con disabilità: firmato un nuovo protocollo a Roma
L’azione per promuovere il diritto al progetto di vita e l’autonomia delle persone con disabilità, facilitandone l’inclusione sociale e la partecipazione, deve dare importanza innanzitutto ai bambini e ai ragazzi che vivono questa condizione. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato ieri a Roma da Con i Bambini e dal Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Assemblea Articolo 21: giornalisti a confronto sul coraggio dell’informazione
A confronto giornalisti e reporter durante l’assemblea di Articolo 21 a Roma. Ascoltiamo Tiziana Ferrario, storica inviata del Tg1.
Csvnet continua con Tommasini presidente: welfare e giovani tra temi nuovo mandato
Chiara Tommasini è stata confermata presidente del Csvnet. Eletto anche il nuovo consiglio direttivo che guiderà l’associazione nazionale dei 49 Centri di servizio per il volontariato per i prossimi quattro anni. Priorità del nuovo mandato: ricambio generazionale, sviluppo delle aree interne, welfare e salute, economia sociale.
Sos Impresa: a Napoli l’assemblea nazionale dopo le minacce al presidente
A Napoli l’assemblea nazionale di Sos Impresa Antiracket e antiusura dopo le minacce al presidente nazionale Luigi Cuomo. Ascoltiamolo
Piano per il Clima, le ONG: “Manca un confronto strutturato”
Il Piano Sociale per il Clima del governo rischia di essere un’occasione persa: lo dicono le undici associazioni e reti che hanno presentato un documento congiunto con osservazioni e proposte di miglioramento. Non c’è stato – spiegano – un confronto strutturato e approfondito, mancano analisi d’impatto e una strategia complessiva e di coerenza tra le misure proposte.
Gen P, il premio per i giovani del Terzo settore: candidature aperte
Gen P è il premio promosso da Acri dedicato alle organizzazioni del Terzo settore i cui organi di amministrazione siano composti o coinvolgano persone under 35, incentivando la loro partecipazione attiva nella progettazione e realizzazione dei progetti. Iscrizioni aperte fino al 14 settembre.
Basta fossili, via alle rinnovabili: Legambiente lancia appello al governo
Stop fossili/Start rinnovabili – È l’iniziativa di Legambiente per chiedere al governo italiano un’inversione di abbandonare definitamente gas, carbone e petrolio e ripartire da un nuovo modello energetico basato su energie rinnovabili ed efficienza energetica. Ascoltiamo Silena Baino dell’associazione.
Al via il Premio Giornalistico Osiride Ferrero: disabilità e inclusione sociale
Iscrizioni aperte per la terza edizione del Premio Giornalistico “Paolo Osiride Ferrero promosso da Consulta per le Persone in Difficoltà di Torino e Fondazione Crt. L’iniziativa intende operatori dell’informazione che si siano distinti nella sensibilizzazione sui temi della disabilità, dell’inclusione sociale e del rispetto della persona.
Patto per il nuovo welfare: “Riforma sull’assistenza anziani da rilanciare”
Secondo il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza occorre rilanciare la riforma sull’assistenza agli anziani. Il servizio di Federica Bartoloni.
Il patto nuovo Welfare per la non autosufficienza esprime profonda preoccupazione per la distanza tra le indicazioni contenute nella riforma dell’assistenza agli anziani, introdotta nel 2023, e quanto è stato realizzato sino ad ora. La non autosufficienza coinvolge 10 milioni di persone in Italia, tra gli anziani toccati, i familiari che li assistono e gli operatori professionali coinvolti. Il sistema delle risposte pubbliche è da tempo sotto tensione, stretto tra le proprie criticità e la vertiginosa espansione della popolazione anziana.
È questo l’appello lanciato dal network di oltre 60 organizzazioni, la comunità italiana della non autosufficienza.




