Archivi categoria: Sport

Storica terna arbitrale femminile per Juventus-Al-Ain al Mondiale per Club


Questa notte a Washington, al Mondiale per Club, una terna arbitrale tutta femminile ha diretto l’incontro tra Juventus e Al-Ain, valida per la prima giornata della fase a gironi. Tori Penso, coadiuvata dalle connazionali Brooke Mayo e Kathryn Nesbitt, arbitra dall’età di 14 anni ed ha diretto la finale del Mondiale femminile del 2023.

Sport e reinserimento: inaugurata cittadella sportiva nel carcere di Secondigliano


Inaugurata all’interno del Centro penitenziario di Secondigliano la più grande cittadella dello sport realizzata in un carcere italiano. Un nuovo campo da calcio e due campi da padel, con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale, la formazione e il reinserimento delle persone detenute attraverso lo sport.

Junior Cup a Parma: nei campi di calcio a sette, 5000 giovani degli oratori


Si è chiusa a Parma la Philadelphia Junior Cup, torneo nazionale giovanile di calcio a sette che coinvolge ragazzi e ragazze under 14 degli oratori italiani. 5000 i giovani coinvolti, con la partecipazione di oltre 400 oratori e 1.800 partite disputate: ospiti speciali alcuni giocatori delle più grandi squadre italiane.

Parità di genere nello sport: giornalisti a confronto a Bologna


Pari opportunità nel linguaggio sportivo – Oggi a Bologna un evento ad hoc sull’informazione sportiva in collaborazione con Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. Tra i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi2024 e quelli invernali di Milano Cortina 2026 focus sui dati che illustrano i problemi dell’informazione sportiva da una prospettiva femminile.

Tennis, Roland-Garros: solo 4 match femminili in prima serata


Si sta svolgendo in questi giorni il torneo di tennis del Roland-Garros, ma difficilmente vedremo un incontro femminile in prima serata. Il servizio di Elena Fiorani.

La sessione notturna al torneo di Parigi, quella con la maggiore esposizione televisiva, è stata occupata negli ultimi tre anni per il 91 per cento da incontri maschili. La Night Session esiste dal 2021: da allora solo 4 incontri su 43 hanno visto protagoniste donne. L’ultimo risale al 2023. Mercoledì scorso c’è stata la necessità di sostituire una partita maschile e la scelta è caduta su un altro match di uomini tra la decima testa di serie e il numero 137 al mondo, anziché sullo scontro tra due campionesse Slam, questo nonostante la direzione del torneo sia affidata a una donna icona del tennis francese, Amélie Mauresmo.