Archivi categoria: Cultura

Alla prova


labsus625Il Mibact chiama all’appello la Generazione Cultura per formare 100 giovani laureati sotto i 27 anni e offrire loro una occasione per costruire un’impresa per valorizzare il patrimonio artistico e culturale del Paese. Al termine della formazione potranno svolgere uno stage retribuito presso 25 istituzioni culturali del nostro Paese.

Viste dal mare


downloadSei donne migranti si raccontano in un libro. Il servizio di Pietro Briganò.

 

Si chiama ‘Viste dal mare’ l’instant book di Donatella Turri, edito da Pacini, che racconta le storie di sei donne coinvolte nelle migrazioni forzate e nell’esperienza dell’accoglienza. Voluto fortemente dalla Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia il libro racconta Oumoh, Gift, Precious, Marcella, Rossana e Cristina, sono testimoni della violenza domestica e di quella sessuale come strumento di controllo sociale o arma da guerra, di abusi come le mutilazioni genitali che interessano in gran parte ragazze giovanissime spesso minorenni fino alla tratta ai fini di sfruttamento lavorativo e sessuale. Gli abusi che spingono alla fuga queste donne permeano tutto il viaggio migratorio, qualunque ne sia la causa.

Le parole sono importanti


16923763_10211779693718589_1799413353_n-2C’è tempo fino al 31 marzo per partecipare al Bando Giovani Narratori, promosso dalla Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia. Il progetto è rivolto a giovani che intendano sperimentare un percorso di formazione unito a una esperienza collettiva di narrazione.

Attraverso


photographer-455747__180È il titolo dei corsi di fotografia per i richiedenti asilo. Realizzato dal fotografo Paolo Cortesi a Castello D’Argile, in provincia di Bologna, il progetto coinvolge undici ragazzi ed è realizzato con l’associazione Insieme si può fare e il gruppo Famiglie in rete.

Musica maestro


music-159870_960_720Fino al 17 giugno si svolgerà a Padova la 27a edizione dell’international Music Meeting, organizzata dall’Orchestra Giovanile del Veneto con attori, ballerini, cantanti e musicisti provenienti da ogni parte del mondo. Il meeting è un momento di scambio culturale basato sull’ospitalità e sull’amicizia.

Reportage di impegno civile


Mario DonderoI fotografi professionisti o dilettanti hanno tempo sino al 14 giugno per presentare i propri lavori e concorrere al Premio intitolato a Mario Dondero, un interprete della fotografia umanista testimone del secondo Novecento, scomparso due anni fa. Ai nostri microfoni Tatiana Agliani, storica dell’arte visiva (sonoro)

Come in!


non vendenteÈ il nome del progetto promosso dal museo archeologico di Udine che vede protagonisti i bambini vedenti, ipovedenti e ciechi dai 3 ai 12 anni e le scuole del Friuli Venezia Giulia. Un libro tattile fatto dai ragazzi sarà il risultato dei tre appuntamenti da qui fino a maggio che verrà presentato poi a giugno.

Scatti solidali


“change how you see, see how you change” di rick guidotti al panSi apre oggi al museo Pan di Napoli “Change how you see, see how you change”. La mostra, del fotografo americano Rick Guidotti, è curata da Parent Project onlus, l’associazione di genitori con bambini e ragazzi affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker.

Scampia Trip Tour


373107-thumb-full-scampia_tripÈ il nome dell’itinerario della legalità ideato da Daniele Sanzone degli ’A 67 insieme a Ciro Corona dell’associazione (R)esistenza Anticamorra. Partenza delle Vele, e poi tappa all’Officina delle culture “Gelsomina Verde”, per passare alla sede dell’associazione Gridas e all’opera di Felice Pignataro per concludersi poi nella palestra Star Judo Club e nella scuola calcio Arci.

 

(Foto: Repubblica Napoli)

I poeti incontrano la Costituzione


Sugli scaffali il libro edito da Ediesse. Un percorso a più voci per rileggere la nostra Carta fondamentale con gli occhi della poesia. Ai nostri microfoni uno dei curatori Massimo De Simoni. (sonoro)