Radio impegno, l’emittente aperta l’anno scorso a Corviale, quartiere della periferia romana, festeggia il primo anno di attività con le 120 realtà che la animano. 365 notti in cui i microfoni sono rimasti accesi, dalla mezzanotte alle 8 e mezzo del mattino, tra messaggi di denuncia e solidarietà.
Gola gola food & people
A Parma, fino a domenica, il festival del cibo diventa solidale. Verrà presentato un progetto collettivo a sostegno delle famiglie in difficoltà a cui partecipa anche il CSV provinciale. I volontari recupereranno gli alimenti in eccesso per destinarlo a chi ne ha bisogno.
L’istinto delle falene
Nel suo primo romanzo, acquistabile su Amazon, Stefania Culurgioni narra le storie di Livia che accetta di fare l’addetta stampa in un grande istituto per disabili mentali e dei personaggi che incontra. Un libro sulle nostre paure nei confronti della diversità e di ciò che non conosciamo.
Dimmi
Diari multimediali migranti. Un concorso dedicato alla raccolta delle storie di chi è arrivato nel nostro Paese per cercare una nuova vita. L’obiettivo è di sensibilizzare i cittadini sui temi della pace, della memoria e del dialogo interculturale. Ai nostri microfoni una delle organizzatrici, Natalia Cangi (sonoro).
Futuro presente
In corso in tutta Italia il primo Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’ASviS. Fino al 7 giugno, oltre 200 tra tavole rotonde, convegni, seminari, workshop per richiamare l’attenzione sui 17 obiettivi dell’Agenda onu 2030. Ai nostri microfoni, il portavoce dell’Alleanza, Enrico Giovannini. (sonoro)
Ombre di luna
Il musical messo in scena dai non vedenti arriva domani al Disabili Abili Fest di Firenze. Il gruppo di musicisti e danzatori ciechi metteranno in mostra la coreografia “Sposa di giugno”, ispirata al musical “Sette spose per sette fratelli”.
C’era una volta un bullo
Sabato al Teatro Olimpico di Roma, i ragazzi del Centro nazionale contro il bullismo e gli studenti dell’Istituto Visconti, porteranno in scena lo spettacolo che vuole sensibilizzare sul fenomeno. Ai nostri microfoni Giovanna Pini, tra i testimonial dell’evento. (sonoro)
Da Gioa Tauro al red carpet
Nel suo film “A Ciambra” Jonas Carpignano racconta la comunità Rom che vive in Calabria, con un occhio di riguardo ai rapporti intrattenuti con quella dei migranti africani, già protagonista della sua opera prima “Mediterranea”. Ai nostri microfoni il regista. (sonoro)
La solidarietà si colora
Da oggi e fino al 5 giugno, il Palazzo delle Arti di Napoli ospita la mostra di Alessandra Illiano, giovane pittrice formatasi nel laboratorio artistico del Centro Diurno Dipartimentale di Riabilitazione Aquilone. L’iniziativa è promossa dal gruppo di imprese sociali Gesco e dalla cooperativa sociale Era.





