Quando il lavoro batte le mafie. In uscita sugli scaffali il racconto dei campi della legalità, dallo storico fondo di Corleone alle iniziative a contrasto della criminalità diffuse in tutta Italia, organizzati tra gli altri da Arci e Libera. Edizioni LiberEtà.
Su il sipario
Andrà avanti fino al 31 luglio la trentesima edizione del Festival Volterra Teatro, in provincia di Pisa. Quest’anno la kermesse propone una riflessione sulla città ideale e sull’utopia.
Parole oltre i muri
Il nuovo album rap dei detenuti di Monza nel servizio di Pietro Briganò.
Si chiama Parole oltre i muri il nuovo album dei detenuti del carcere di Monza. In tutto cinque i reclusi che, grazie al laboratorio del rapper professionista Mirko Kiave, hanno raccontato la loro visione della vita al di qua delle sbarre. Sono stato sempre convinto che ogni uomo abbia diritto a una seconda opportunità -afferma Kiave-. L’Hip Hop l’ha data a me e ora io cerco solo di trasmettere quello che questa cultura è destinata a fare: proiettare le persone verso qualcosa di più, di migliore”. Parole oltre i muri è stato organizzato dall’associazione “Il razzismo è una brutta storia” e co-finanziato dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e dal Centro di Servizi per il volontariato.
Lo sportello del turista
Apre in Sicilia grazie a Confconsumatori, ma sarà operativo su tutto il territorio nazionale. Uno strumento per avere informazioni, consulenza ed assistenza per i disservizi e le problematiche, in particolare su voli aerei, treni, autostrade e viaggi in nave.
Dream&Selfie
È il nome della mostra fotografica di Gabriele Fiolo ospitata fino a sabato all’interno della rassegna BOAfrique nei Giardini di Via Filippo Re di Bologna. Si tratta di oltre 100 selfie di giovani artisti, coinvolti nel programma “Art against poverty” promosso dalla ong Cefa in Tanzania e Kenya, che immaginano la parola futuro.
Siciliambiente
Fino al 24 luglio la splendida cornice di San Vito Lo Capo ospita il festival internazionale di documentari, corti e animazioni legati ai temi ambientali, della sostenibilità e dei diritti umani. Ai nostri microfoni il direttore artistico Antonio Bellìa. (sonoro)
Senza frontiere
Sarà girata a Bologna, Lisbona, Siviglia, Tolosa, Amburgo e Riga la web-serie su migrazioni, sviluppo e diritti umani il cui bando è stato lanciato da Amitie Code. Il progetto, rivolto a realtà europee di produzione audiovisiva indipendenti, ong e associazioni, racconterà in modo creativo alcuni temi che ormai coinvolgono tutto il vecchio continente.
Oltreconfine
Si è concluso ieri a Cecina, in provincia di Livorno, il meeting antirazzista promosso dall’Arci. Ai nostri microfoni il vicepresidente Filippo Miraglia, in questi giorni in libreria con un libro, edito da Gruppo Abele, dal titolo “Rifugiati”, in cui si parla anche di razzismo, ascoltiamo. (sonoro)
Kilowatt Festival
Parte oggi a San Sepolcro, in provincia di Arezzo, la kermesse di musica, arte, danza e teatro in programma fino al 23 luglio. Il titolo di questa edizione è ispirato alla poesia di Mariangela Gualtieri Ecco è Tempo di Risplendere.