In Viaggio con l’Italia. Il Touring club festeggia oltre un secolo di storia con una mostra che si apre oggi a Palazzo della Ragione di Milano. Storia, eventi e invenzioni saranno esposti, attraverso installazioni multimediali, fino al 25 maggio.
Archivi categoria: Cultura
Il turismo cambia verso
Il turismo cambia verso. Lo dice la Banca d’Italia che ha reso noto i dati relativi alla spesa sostenuta dagli stranieri che arrivano nel nostro Paese (+2,9%) mentre diminuiscono i connazionali che scelgono l’estero. Un incentivo per rimetterci in viaggio potrebbere essere i Buoni Vacanze. Ma che fine hanno fatto? Lo abbiamo chiesto a Benito Perli, presidente di Fitus.
Il ragazzo sta bene così
Il ragazzo sta bene così. È il titolo del libro di Carmine Amato, edito da Il Margine, in cui l’autore ripercorre in forma autobiografica eventi della propria vita fatta di disagi. E di come da ragazzo di strada sia diventato un educatore riuscendo a costituire anche una cooperativa “Il tappeto di Iqbal” che opera nel quartiere Barra di Napoli contro la dispersione scolastica.
Mi faccio d’acqua
Televisione e terzo settore
Music for Justice
Lode di speranza
Lode di speranza. Piercarlo Morello ce l’ha fatta. È il primo ragazzo autistico ad essersi laureato con una tesi che parla di se stesso e delle difficoltà che quotidianamente incontrano i bambini, le donne e gli uomini affetti da questa malattia. Ha superato la diffidenza dei professori e anche della Asl che voleva togliergli il sussidio proprio perché frequentava l’università.
Il Nido: educazione e cura della prima infanzia
Un anno dopo
Un anno dopo. Era il 4 marzo 2013 quando un incendio doloso distrusse la Città della Scienza a Napoli. Oggi il Museo di Bagnoli prova a guardare avanti con la firma dell’accordo di programma per il rilancio dell’intera area espositiva. Come ci racconta Luigi Amodio, direttore della Fondazione Idis.
L’anello debole
L’anello debole. Torna il premio internazionale assegnato dalla Comunità di Capodarco ai migliori video e audio cortometraggi su tematiche a forte contenuto sociale e sulla sostenibilità ambientale. Molte le novità: dalla ventina di personaggi che comporranno le giurie di qualità fino agli otto giorni di durata del festival.