Archivi categoria: Cultura

Il carcere in piazza


Il carcere in piazza. Una serata per portare al centro dell’attenzione la condizione dei detenuti, tra riflessioni, musica e letture. È l’iniziativa del coordinamento dei volontari della Casa Circondariale di Rovigo, giunta alla sua ottava edizione. Sarà anche un’occasione per raccogliere adesioni alla campagna “Tre leggi per la giustizia e i diritti”, su tortura, carceri e droghe.

Sassi e sensi, conoscere Matera senza ostacoli


Sassi e sensi, conoscere Matera senza ostacoli. È questo il titolo della iniziativa promossa dalla Cooperativa Oltre l’Arte per presentare il nuovo Museo Multimediale che consentirà anche alle persone con disabilità di conoscere le bellezze storiche e artistiche della città. Ce ne parla la presidente della coop, Rosangela Maino

Visioni sociali


Visioni sociali. Ieri secondo appuntamento all’Isola del cinema di Roma per la rassegna Immagini e parole dal quotidiano. Presentato il libro Sumino ’o Falco, autobiografia di un ergastolano di Cosimo Rega, Robin edizioni. E proiettati i video Cosimo Rega e l’arte e 25 anni e ne è valsa la pena che racconta la storia della Cooperativa 29 Giugno che ha come mission il reinserimento lavorativo e sociale dei detenuti.

Sipario di inclusione


Sipario di inclusione. Questa sera al Teatro Olimpico di Roma va in scena “Tata Mary”, spettacolo interpretato dai 150 ragazzi con disabilità e non, tutti allievi dell’Accademia L’arte nel cuore. Ai nostri microfoni, Susi Zanon, della onlus. 

Il villaggio degli scarti


Il villaggio degli scarti. In un film la vita della comunità di Mutoids, artisti del riciclo che ora rischiano lo sgombero. Vivono a Santarcangelo, nel cuore della Romagna, dal 1990. Il lungometraggio attraversa la loro esperienza in cui emerge tutta l’originalità di una collettività unica nel suo genere.

 

Racconti dal diluvio


In scena questa sera a Bologna uno spettacolo teatrale realizzato dall’Amorevole Compagnia Pneumatica che darà voce alle storie di quattro utenti del Beltrame, il più antico centro di accoglienza della città. Sul palco le testimonianze dirette di chi vive quotidianamente sulla propria pelle il disagio sociale e l’abbandono. Il sipario della CostArena si alza alle ore 21.

Sorrisi di madri s’incontrano


È il titolo del nuovo concorso fotografico lanciato dal Comitato collaborazione medica grazie alla partnership con Magnum Photos. Il tema degli scatti è raccontare la maternità in Italia. C’è tempo fino al 15 settembre.

Informare in tempo di crisi


Redattoresociale.it si veste di nuovo. Dopo 12 anni il portale di giornalismo sociale diventa un free magazine a passo con tempi. I perché di questa svolta, dalla voce del direttore Stefano Trasatti.

Visioni Sociali


Visioni Sociali. Per il terzo anno consecutivo torna a L’Isola del Cinema di Roma con cinque incontri, tutti i martedì fino al 23 luglio. L’iniziativa è dedicata alle produzioni audiovisive e alle proposte letterarie per raccontare schegge di vita reale attraverso il cinema e la letteratura. Ad aprire la rassegna, questa sera, sarà la presentazione del Progetto Sinapsi curato da Idea Prisma 82 Cooperativa Sociale e dalla Onlus Esplosivamente.

Tutto sulla Testa


Tutto sulla Testa. Il Museo del Risorgimento di Palazzo Moriggia a Milano ospita fino al 30 giugno un omaggio alle donne dei Paesi del Sud del mondo che lottano ogni giorno per garantire il diritto al cibo. Il ricavato della mostra andrà al programma umanitario Purchase for progress, volto a sostenere i piccoli coltivatori.