Archivi categoria: Cultura

Scatti attivi


Scatti attivi. È il titolo del concorso fotografico lanciato dall’Associazione Sei sul tema della cittadinanza attiva in Puglia. In particolare, si vuole dare risalto a tutte le azioni dei singoli e dei gruppi che abbiano come fine un cambiamento positivo per la collettività.

Scacco al Re


Scacco al Re. È il nome del format televisivo calabrese nato per contrastare e prevenire la violenza di genere. Sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e promosso sul territorio dall’Associazione Over the Top. Ascoltiamo il responsabile Dario Condello. (sonoro) La trasmissione è visibile in streaming su www.telecalabria.it  

M’illumino di meno


M’illumino di meno. Decima edizione per l’iniziativa lanciata dalla trasmissione radiofonica della Rai Caterpillar. Campagna per sensibilizzare al risparmio energetico. Alta l’adesione da parte di istituzioni, associazioni e aziende.

World Radio Day


World Radio Day. Oggi l’Unesco celebra la giornata mondiale della radio. Quest’anno l’appuntamento è dedicato alle donne e a coloro che le sostengono. L’evento ha l’obiettivo di sensibilizzare emittenti e governi a sviluppare nuove strategie per rappresentare l’universo femminile.

Romagna nostra


Romagna nostra. È il titolo del documentario-denuncia realizzato dal Gruppo Antimafia Pio La Torre che verrà proiettato questa sera a Ravenna.  Un viaggio nel volto meno conosciuto e oscuro della riviera dove, con il passare del tempo, numerose organizzazioni criminali si sono insinuate nel tessuto economico. Appuntamento presso la Sala Rinascita alle 20.30.

Mare Memoria Viva


Mare Memoria Viva. A Palermo apre il primo ecomuseo del Sud dedicato al rapporto tra la città e il Mediterraneo. Un luogo che si propone come nuovo soggetto culturale per la riqualificazione della costa cittadina. Il progetto è ideato dall’associazione Clac ed è realizzato grazie al contributo della Fondazione Con il Sud.

Per non dimenticare


Per non dimenticare. Oggi nel giorno del ricordo del massacro delle foibe avvenuto in Venezia Giulia e in Dalmazia durante la seconda guerra mondiale, Rai 1 manda in onda lo spettacolo teatrale Magazzino 18. Il testo di Simone Cristicchi si concentra sul dramma dell’esodo attraverso gli oggetti personali di chi è stato costretto a lasciare la propria terra. Ai nostri microfoni l’autore.

Nuova vita


Nuova vita. Si chiama Ex Fadda-Idee Extralarge e un tempo era una fabbrica di vino di San Vito dei Normanni, nel Brindisino. Ora Roberto Covolo l’ha trasformata in un’officina di idee al servizio del territorio in cui coinvolgere la cittadinanza sui temi dello sviluppo locale e del sostegno alla cultura. Lo spazio è gestito da oltre trenta organizzazioni sociali.

Carta straccia


Carta straccia. Marcia indietro del governo sulle detrazioni fiscali per chi acquista libri. Il servizio di Pietro Briganò.

Quella volta un angelo


Quella volta un angelo. È il titolo del libro che raccoglie interviste a genitori  di bambini adottati. E che è stato presentato nel corso dell’ultimo incontro Pane e olio promosso da Ai.bi. Ai nostri microfoni la curatrice del testo, Patrizia Ruscio.