Archivi categoria: Cultura

La grande mutazione


La grande mutazione. È il titolo della quinta edizione del Salone dell’editoria sociale in programma da oggi e fino a domenica a Roma. Ascoltiamo Stefano Trasatti, direttore del redattore sociale tra gli organizzatori dell’iniziativa. (sonoro) E anche il grs sarà presente al Salone, appuntamento venerdì dalle 10:30 per parlare di informazione sociale.

Cambia vita


Cambia vita. Sugli scaffali un libro che raccoglie le storie di ragazze e ragazzi brasiliani nati in famiglie distrutte dalla povertà e cresciuti per strada, tra violenze di ogni tipo. Ma che grazie al progetto ViraVida, molti di loro hanno trovato la forza di invertire la rotta. Edizioni Terre di mezzo. Ascoltiamo Piero Magri, direttore della casa editrice. 

La cultura vale.


La cultura vale. Al centro di un recente convegno il rapporto tra profit e non profit sul mecenatismo culturale. Iniziativa organizzata dal Touring club italiano. Ai nostri microfoni il presidente Franco Iseppi.

 

Patto solidale


Patto solidale. Il Centro Turistico Studentesco e Giovanile e la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap insieme per il turismo sociale. L’intesa servirà a mettere in campo una serie di attività d’informazione con l’obiettivo realizzare prodotti e servizi turistici alla portata di tutti.

Dall’incontro la cultura


Dall’incontro la cultura. Si è conclusa con un grande successo di pubblico l’undicesima edizione dell’Ottobre africano. Il servizio di Giuseppe Manzo. 

Schiavi


Schiavi. È il titolo del documentario di Stefano Mencherini su l’odissea di chi tenta di raggiungere l’Italia dalle coste africane. Chi cerca un lavoro e un futuro migliore e troppo spesso trova sfruttamento e difficili condizioni di vita. Ai nostri microfoni il regista. 

La casa dei raccontastorie


La casa dei raccontastorie. Nasce a Roma uno spazio di aggregazione culturale rivolto a chi non ha i mezzi per accedere ai canali tradizionali di formazione creativa. Ascoltiamo Antonio Amendola di Shoot4Change, ideatore del progetto.

Click solidali


Click solidali. Saranno gli utenti della rete a selezionare i finalisti della ventesima edizione del Premio del volontariato internazionale 2013 organizzato da Focsiv. Per votare basta accedere alla playlist dei 15 candidati al concorso sul canale YouTube della Federazione e cliccare “mi piace” sul video del candidato. C’è tempo fino a domenica. 
 

 

Note di legalità


Note di legalità. Anche la musica in campo per la lotta alla corruzione. Al via una nuova fase della Campagna Riparte il futuro, promossa da Libera, che invita tutti gli artisti italiani a battersi contro questa tassa occulta. Ci racconta l’iniziativa Federico Anghelè

La cultura della porta accanto


La cultura della porta accanto. Da domani e fino all’8 dicembre corti condominiali e piazze dei quartieri bolognesi di Porto, San Vitale, Navile e San Donato diventeranno sede di pranzi, spettacoli teatrali e concerti. Un vero e proprio festival per riportare la socialità in luoghi sempre più asettici e sconosciuti.