16/01/13
Carta senza pace. È appena uscito in libreria la quarta edizione dell’Atlante dei conflitti e delle guerre. Uno strumento indispensabile per capire la geopolitica del nostro pianeta. Come ci racconta il direttore del volume, Raffaele Crocco.
Radio Emilia 5.9
15/01/13
Radio Emilia 5.9. Pensata da quattro ragazzi di Cavezzo, uno dei paesi più colpiti dal terremoto. Uno di loro, Matteo Silvestri, ci racconta come è nata l’idea.
Ciak, si chiude
14/01/13
Ciak, si chiude. Firenze si prepara a dire addio alla Libreria del Cinema. Dopo sedici anni di storia la bottega di Via Guelfa, punto di riferimento per i cinefili toscani, domani abbasserà per sempre le saracinesche: i libri non si vendono più e con i poster non si tira avanti.
Un clown sociale per amico
11/01/13
Un clown sociale per amico. A Roma la prima edizione del corso, che prevede di formare 20 persone, che opereranno non solo nelle corsie degli ospedali, ma anche in strada e nelle comunità terapeutiche. Ce ne parla Santo Nicito, dell’associazione di promozione sociale Freckles che organizza il progetto.
“Ferite a morte”
10/01/13
“Ferite a morte”. Un estratto dello spettacolo teatrale che denuncia il fenomeno del femminicidio ideato da Serena Dandini sarà in scena domani a Milano. L’evento è inserito all’intero del Secondo Forum delle Politiche sociali, promosso dal Comune del capoluogo lombardo, e che si terrà dall’11 al 19 gennaio in diversi luoghi della città.
Una cucina come carcere
09/01/13
Una cucina come carcere. Si chiama Ricette al fresco il libro edito da Ets in cui si raccontano 85 modi di cucinare nella casa circondariale Don Bosco di Pisa. I piatti sono firmati dai detenuti ma anche dal personale che quotidianamente presta la propria opera all’interno della struttura che con pochi mezzi assapora il gusto della libertà.
Sicilia “bedda”
08/01/13
Sicilia “bedda”. Ma soprattutto libera dalle mafie. È la campagna di Addiopizzo Catania che ha come testimonial d’eccezione Roy Paci. Ai nostri microfoni il musicista jazz ci spiega perché ci ha messo la faccia.
Buon anno Sarajevo
07/01/13
Buon anno Sarajevo. Il film della regista bosniaca Aida Begic presentato alla 48ma Mostra internazionale del nuovo cinema di Pesaro ha ricevuto il premio “Cinema e diritti umani” di Amnesty International Italia. Nella pellicola si racconta la condizione di un Paese europeo visto con gli occhi di una donna che vive sulla propria pelle i contrasti drammatici del dopo guerra in Bosnia.
Senza frontiere
21/12/12
Senza frontiere. Arte a 360 gradi e cultura da ogni angolo del mondo: sono queste le due anime del progetto che aprirà i battenti domani a Fermo, nelle Marche. È stato creato dal musicista e insegnante di percussioni e capoeira brasiliano Tony Santos che dice: “Porte aperte a idee all’insegna dello scambio culturale”.
Sipario a metà
20/12/12
Sipario a metà. Il Palermo Teatro Festival si fa “short”, colpa dei numerosi tagli al settore. Gli appuntamenti si terranno così al Nuovo Montevergini dal 20 al 22 dicembre. “Uno, nessuno o centomila…”, il titolo scelto per l’edizione 2012. Ad accompagnare la mini rassegna uno spot che ha i contorni di un grido d’allarme: “E se un giorno anche la cultura si spegnesse?”