Storie che cambiano l’Italia
Rapper No slot
Si chiamano Simone, Fabrizio, Giorgio e Michele. Sono quattro ragazzi hip hop della Casa del Giovane di Pavia che hanno scritto un testo contro macchinette, gratta e vinci e video poker. Ne è nata una canzone, Azzardopatia, che ha come obiettivo quello di fare breccia tra i più giovani. Ascoltiamone un piccolo estratto.
Mi racconti una storia?
Ascoltare fiabe ad alta voce rende i bambini più felici. E per questo motivo l’Unione comunale del Chianti Fiorentino ha messo in un campo un progetto per far nascere narratori di fiabe negli ambulatori pediatrici, nei distretti Asl, nelle biblioteche, nei giardini e nelle piazze. Un laboratorio condotto da pediatri ed esperti del settore ai quali è affidato il compito di istruire appassionati di tutte le età, genitori, nonni e studenti.
“Ricordo…“
“Ricordo…”. Questo è un estratto dello spot di un film sulla ricostruzione a L’Aquila dei rapporti umani fra persone che non vogliono far crollare ciò che da sempre le ha tenute legate insieme. Realizzato dalla neonata Associazione Culturale “Ricordo”, verrà presentato oggi alle ore 18.30 al Palazzetto dei Nobili del capoluogo abruzzese.
Scampia e Cariddi
Giornali di strada
Il mondo sottosopra
Ciak solidale
Ciak solidale. Cinema, etica e disabilità. Sono i tre temi al centro della seconda edizione della rassegna cinematografica “CinEthica” in programma al Cineporto di Bari. Oltre alle proiezioni, la kermesse sarà arricchita dal prezioso contributo di attori e di personalità del mondo dello spettacolo.




