C’è tempo fino al 7 gennaio per candidarsi al Master di primo livello in Scienze e Management degli Enti del Terzo Settore dell’Università Lumsa. Il percorso si rivolge alle persone che già lavorano nell’ambito del terzo settore, ma non solo; le lezioni si svolgeranno in in presenza e online.
A Trento, la mostra “Sciamani” per comunicare con l’invisibile
A Trento la mostra “Sciamani” che unisce antropologia, psicologia, archeologia e arte contemporanea, per riflettere sul rapporto tra gli esseri umani e ciò che non è umano. L’esposizione nasce dalla collaborazione tra tre importanti musei cittadini.
Un podcast per raccontare l’epilessia dalla parte di chi la vive
A volte non abito qui – E’ il podcast, tratto dal libro omonimo, che racconta l’epilessia dalla parte di chi la vive, per far conoscere la malattia e abbattere i pregiudizi. Ascoltiamo Laura Tassi, presidente della Lega italiana contro l’epilessia
È stato inaugurato a Pordenone “Back on Track”, un nuovo punto di riferimento per i giovani
Back on Track
A Pordenone è stato inaugurato un nuovo punto di riferimento per i giovani, uno spazio aperto a libero accesso dove potersi recare volontariamente per trascorrere il tempo con i propri coetanei in attività che desiderano: è gestito da cooperativa sociale Itaca e Associazione Cinemazero.
Filosofia della liberazione: grande successo per il libro “Non ti manchi mai la gioia” di Vito Mancuso
Filosofia della liberazione
Due edizioni in una settimana ed è già un successo il libro del teologo laico Vito Mancuso “Non ti manchi mai la gioia”: nel testo propone di riconoscere e smantellare le trappole dell’esistenza per aprirci a una vita più autentica.
Comunicazione sociale: torna il Master Sociocom dell’Università Roma Tor Vergata
Comunicazione sociale
Torna il Master Sociocom dell’Università Roma Tor Vergata coordinato dal professore Andrea Volterrani: è rivolto a chi lavora nel terzo settore, nelle Ong, nelle scuole, nelle istituzioni, nelle università e nei sindacati. È possibile scaricare il bando sul sito master.scuolaiad.it
Co-progettazione e co-gestione, a Empoli (FI) l’evento di Hugo
Festa finale
Ultimo evento dell’anno per Hugo, il percorso di co-progettazione e co-gestione che il Consorzio COeSO Empoli sta portando avanti insieme al Comune. Domani alle 18, davanti la stazione ferroviaria i Giguy Quartet realizzeranno uno Street show dedicato alla musica e alle danze africane.
Si è svolto ieri a Firenze il Premio Luois Braille, la serata-evento dell’Uici
Premio Luois Braille
Ieri a Firenze la serata-evento dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, occasione di riflessione sull’importanza dei temi dell’inclusione sociale. Neri Marcorè è stato il mattatore della serata, Chiara Francini madrina e presentatrice.
Emergency: il primo anno della nave Life Support raccontato nella mostra “Come onde del mare”
Come onde del mare
Da domani all’Auditorium Parco della musica di Roma la mostra fotografica di Emergency per raccontare il primo anno della Life Support, la nave della ong che svolge attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale.
© Immagine di copertina: Giorgio Dirindin
Quasi 600 mila libri donati alle scuole grazie a “#ioleggoperché”: è stata l’edizione più partecipata di sempre
Belle pagine
Sono quasi 600 mila i nuovi libri donati alle biblioteche scolastiche italiane grazie a #ioleggoperché, la campagna nazionale organizzata dall’Associazione italiana editori. L’edizione di quest’anno è stata la più partecipata di sempre, con donazioni cresciute a livello nazionale del 10% rispetto al 2022.