Punti di vista
Si chiama così,il podcast di Cbm Italia che racconta il mondo della disabilità e dell’inclusione attraverso lo sguardo e le voci di studenti e studentesse del liceo “Volta” di Milano. L’obiettivo è quello di educare alla diversità e sensibilizzare l sui diritti delle persone con disabilità.
Ascoltiamone un estratto.
La sicurezza sui luoghi di lavoro arriva in sala alla Festa del Cinema di Roma: oggi la presentazione de “La fune”
Sguardo contemporaneo
Oggi alla Festa del Cinema di Roma la presentazione del docufilm di Rossella Grassi “La fune”, che accende i riflettori sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro. L’opera, ambientata a Napoli, è sostenuta da Anmil e musicata dal cantautore Enzo Gragnaniello.
Raccontare il sociale: al via le candidature per i premi giornalistici intitolati a Franco Bomprezzi e Maria Grazia Capulli
Raccontare il sociale
Al via le candidature per i premi giornalistici intitolati a Franco Bomprezzi e Maria Grazia Capulli per articoli o servizi attenti alle fragilità e all’inclusione, ma anche notizie positive che siano in grado di contribuire alla formazione ed alla coscienza civica dei cittadini. Per partecipare c’è tempo fino al 30 ottobre.
La nuova puntata di Radio Koinè, il progetto che punta a rimettere i giovani al centro della società
Radio Koinè
Rimettere i giovani al centro della società. Questo il tema della puntata di Radio Koinè a Crotone dal progetto selezionato dall’impresa sociale Con i bambini.
Ascoltiamo la voce di Fabio Riganello.
Disabilità, sarà inaugurata a Torino il 21 ottobre l’”Ofticina Art&fatti”
Ofticina Art&fatti
Sarà inaugurato il 21 ottobre a Torino il laboratorio di attività artistico artigianali e inclusione sociale gestito dalla Cooperativa Sociale Alfieri, del Consorzio Merak. Rivolto a persone con disabilità, aprirà le porte a visitatori ed autorità locali per una mattinata di animazione, arte e solidarietà.
Assegnato il premio “Giusta transizione”: l’impresa lucana EcoSud si aggiudica il riconoscimento di Asvis
Giusta transizione
Il riconoscimento dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile al sistema di monitoraggio degli inquinanti atmosferici sviluppato dall’impresa lucana EcoSud, funzionale alla scienza partecipata. Altre menzioni speciali a progetti sull’economia circolare, la difesa della biodiversità e lo sviluppo organizzativo.
Potenza, proseguono fino a domenica gli appuntamenti del festival “Snip Snap Snout”
Snip Snap Snout
Fino a domenica proseguono a Potenza gli appuntamenti del festival di Gommalacca Teatro creato con la Generazione Z per la Generazione Z e focalizzato sul potere del racconto e delle storie.
Napoli, si apre il convegno internazionale “Lost Landscapes”
“Lost Landscapes”
Si apre oggi a Napoli il convegno internazionale organizzato dall’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio: dal recupero di aree degradate da trasformare in parchi e giardini al disegno dei paesaggi extraurbani tra i temi della due giorni.
Medici con l’Africa Cuamm è in libreria con “Africa andata e ritorno”
Africa andata e ritorno
E’ il titolo del libro realizzato da Medici con l’Africa Cuamm, edito da Laterza, che raccoglie testimonianze di giovani, medici e non, che hanno scelto di mettersi in gioco in Africa. Ascoltiamo.
Arriva in Italia “Il libro antirazzista” di Tiffany Jewell: come agire contro le discriminazioni
Il libro antirazzista
Arriva in Italia, edito da Oso Melero, il volume dell’insegnante e attivista afrostatunitense Tiffany Jewell nato per fornire a ragazze e ragazzi strumenti e concetti per esplorare le proprie identità, leggere la contemporaneità tramite una lente antirazzista e riflettere su come agire contro le discriminazioni.