Le parole pesano
Domani alle 17 si terrà la presentazione del libro ‘Uguaglianza di opportunità. Sì ma quale?’ di Elena Granaglia nel Salone di Officine Gomitoli a Napoli. La domanda nel titolo ha molto a che fare anche con il lavoro nel welfare, con il ruolo delle organizzazioni sociali.
Napoli, un Natale ricco d’arte nella periferia est
Altri Natali
Nella periferia di Napoli Est, un Natale ricco d’arte tra performance e installazioni. A Ponticelli previsto l’albero della collettività e dell’accoglienza: l’iniziativa promossa dall’associazione “L’ora d’aria” in collaborazione con Arci Movie.
Napoli, la coop sociale “Cantiere giovani” promuove il Durante Natale Fest
Durante Natale Fest
Storia, racconti, pittura, musica, fotografia e video dedicati a Francesco Durante, musicista e compositore del Settecento che nacque il 31 Marzo 1684 a Frattamaggiore, in provincia di Napoli: a promuovere l’evento domani e domenica è la cooperativa sociale Cantiere giovani.
Empoli, prosegue il progetto “Hugo”: domani sera il concerto dei Kalò Taxìdi
A Casa Hugo
Domani sera a Empoli si terrà il concerto dei Kalò Taxìdi, il duo nato da un’amicizia e da una passione in comune per la Grecia. L’evento, rientra nell’ambito del progetto Hugo, il percorso di co-progettazione che il Consorzio COeSO sta portando avanti insieme al Comune.
“Una storia per Emergency”: al via la 4^ edizione del concorso per sceneggiature di cortometraggi
Una storia per Emergency
Al via la quarta edizione del concorso per sceneggiature di cortometraggi dedicato a ragazzi e ragazze tra i 16 e i 25 anni. I temi sono quelli dei diritti, della pace e della solidarietà. L’iniziativa è in collaborazione con Fabula Pictures e Rai Cinema.
“Ma ci sarà ancora la casalinga di Voghera?”: oggi l’incontro organizzato da Assolombarda
Ma ci sarà ancora la casalinga di Voghera?
Oggi al Teatro Sociale di Voghera l’incontro organizzato da Assolombarda per raccontare in che modo la nostra società sia cambiata dal Dopoguerra ad oggi, con particolare riferimento agli usi, ai costumi e ai consumi.
A Bologna “Una storia d’Idee”: la nascita del primo podcast fatto da ragazzi con Sindrome di Down
Una storia d’Idee
Nasce a Bologna il primo podcast fatto da ragazzi con Sindrome di Down promosso dall’Associazione d’iDee. Il progetto mira a raccontare il lavoro educativo verso una vita indipendente. Ascoltiamone un estratto.
Un concerto per persone sorde attraverso il Linguaggio dei Segni Internazionale: domenica sera al Monk di Roma
Senti che musica
Domenica sera al Monk di Roma il concerto accessibile per le persone sorde. Un’unica performance in cui per la prima volta il Linguggio dei Segni Internazionale non è ‘accanto’ al live ma parte integrante dello spettacolo. L’iniziativa rientra nel progetto internazionale ‘AAA – All Areas Access’.
Riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente: dal 2 dicembre a Roma il Festival delle Arti
Nuvola creativa
Dal 2 dicembre a Roma il Festival delle Arti per riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente. In programma mostre e performance come forma di narrazione collettiva, con più di trenta artisti partecipanti.
“Carmen e le altre ragazze straordinarie”: la libertà delle donne in scena all’Ecoverticale di Matera
Carmen e le altre ragazze straordinarie
Il 3 dicembre all’Ecoverticale di Matera arriva un’opera lirica contemporanea sulla libertà delle donne. La compagnia L’Albero porta in scena i risultati di tre anni di co-creazione tra la Basilicata e Milano per raccogliere racconti e musica da donne italiane e donne migranti da tutto il mondo.




