Teatro oltre i limiti
Società civile e comunità carceraria, un incontro possibile. Si parlerà di arte performativa come strumento di dialogo tra il dentro e il fuori del carcere nell’incontro pubblico a cura della Compagnia Petra in programma oggi 7 giugno a Potenza.
All’Università di Bari nasce la “Materioteca”, la prima libreria italiana sui materiali ecosostenibili
Nasce la “materioteca”
E’ stata inaugurata all’Università di Bari la prima libreria italiana sui materiali ecosostenibili. Il progetto, nato da un’idea di Forethinking, vuole essere un luogo d’incontro per una collaborazione tra il mondo imprenditoriale e quello della ricerca con l’obiettivo di ripensare i prodotti delle aziende in un’ottica di economia circolare.
La povertà educativa minorile in Italia: due giorni di formazione per giornalisti a Bergamo e Biella
La povertà educativa minorile in Italia
E’ il tema che verrà approfondito oggi a Bergamo e domani a Biella durante la due giorni di formazione per giornalisti promossa dall’Impresa Sociale Con i bambini e Giornale Radio Sociale. Strumenti e linguaggi differenti per raccontare un fenomeno complesso.
Assegnato il Premio Sinergie: le migliori tesi di laurea e dottorato sul Terzo settore
Premio Sinergie
Alle migliori tesi di laurea e di dottorato sul Terzo settore discusse nel 2022 per le dottoresse Giovanna Mazzini dell’Università del Sacro Cuore di Milano e Monica Croatto dell’Università La Sapienza di Roma. Un riconoscimento per valorizzare gli studi sul non profit.
Al via la quarta edizione del festival “Borgo d’autore”: previsti oltre 40 eventi a Venosa (Pz)
Borgo d’autore
Al via oggi la quarta edizione del festival a Venosa in provincia di Potenza e fino al 4 giugno: accoglierà 28 autori, 20 case editrici in fiera e oltre 40 eventi per promuovere la lettura e l’aggregazione intorno al libro.
Inaugurata al Museo Mann di Napoli l’area green bike: previsto anche uno spazio per bambini
Musei sostenibili
Al Mann di Napoli ieri è stata inaugurata l’area green bike ai piedi della scalinata lato piazza Cavour con il sostegno di un privato: l’intervento include anche una nuova area dedicata ai bambini di prossima realizzazione.
Donne e “lavoro diseguale”: il libro di Valeria Tarditi e Chiara Davoli
Lavoro diseguale
E’ il libro di Valeria Tarditi e Chiara Davoli che analizza la situazione professionale delle donne in Italia, tra quotidianità e discriminazioni. Edizioni Castelvecchi.
È stato reso totalmente accessibile l’archivio dell’Arci: “Continuiamo a far vivere la nostra storia”
Un patrimonio di tutti
L’archivio storico dell’Arci è stato reso totalmente accessibile: una raccolta di documenti, a partire dal 1957, custoditi a Roma dalla Fondazione Gramsci. Ascoltiamo il presidente nazionale Walter Massa.
Al via il Festival delle storie all’Ecomuseo Urbano di Scampia: promuovere arte urbana e sostenibilità
Festival delle storie
Al via da ieri laboratori, visite guidate e proiezioni alla scoperta del territorio all’Ecomuseo Urbano diffuso di Scampia, promosso dall’Associazione Chi Rom e… Chi No e selezionato nell’ambito del bando “I Quartieri dell’Innovazione” del Comune di Napoli, per promuovere inedite forme di innovazione, arte urbana e sostenibilità.