Archivi categoria: Cultura

Alla rassegna Astradoc il film “Real” sull’umanità nell’era digitale


Come ci si sente a essere umani nell’era digitale? Se lo chiede Adele Tulli in “Real”, il suo secondo lungometraggio che scandisce l’ultima tappa della prima parte dell’edizione 2025 di “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale”. La regista stasera è a Napoli della rassegna curata da Arci Movie nella sala di via Mezzocannone.

Arte contro la guerra in Ucraina: a Milano installazione di un girasole


Domani a Milano si terrà l’installazione simbolica “Unforgotten Ukraine” promossa da Cesvi e Factanza&Mirror in occasione del 3° anniversario della guerra in Ucraina: l’opera d’arte, firmata da un artista, ha come protagonista il girasole, fiore simbolo del Paese.

“Home Sweet Home”: la resistenza palestinese nelle foto di Chimenti e Galli


Domani alla Fabbrica del Vapore di Milano, WeWorld inaugura la mostra fotografica “Home Sweet Home – Immagini di resistenza dalla Palestina”. L’esposizione racconta storie di resistenza quotidiana dal territorio palestinese occupato, attraverso gli scatti delle fotografe Michela Chimenti e Alessia Galli.

Comunicare il no profit: il nuovo master dell’Università Salesiana


Raccontare il volontariato – Al via all’Università pontificia salesiana il master in comunicazione sociale. Il servizio di Patrizia Cupo.

Dal fundraising allo storytelling del NO profit, passando prima dall’analisi del contesto in cui opera il terzo settore fino ai rapporti con i media che si occupano non solo di sociale. È dedicato alla comunicazione degli enti di terzo settore il master Non profit social comm, nato in seno alla facoltà di scienze della comunicazione dell’Università pontificia salesiana e patrocinato dalla Cei e da Aoi, cooperazione e solidarietà internazionale. Il percorso di studi durerà un anno e offrirà ai corsisti l’opportunità di lavorare ai case study presentati dalle associazioni partner, tutte attive nel sociale. Obiettivo: raccontare il no profit italiano, per dargli peso e valore che merita.