Per la giovane vittima innocente di camorra ucciso nel 2016 a Ponticelli nel weekend ci sono state diverse iniziative volute da famigliari e amici con i volontari delle tante associazioni e realtà territoriali che da anni ricordano e creano alternative ai minori a rischio.
Appennino in festa con la rassegna “Montagna mia”: spettacoli e natura al centro
Fino a settembre centinaia di appuntamenti lungo l’intero crinale appenninico emiliano-romagnolo. La rassegna, promossa dalla Regione Emilia-Romagna e coordinata da Fondazione Ater, comprende 40 festival e prevede concerti, spettacoli, camminate, letture e proiezioni.
Ravenna Festival: teatro, guerra e spiritualità nello spettacolo Bhagavàdgītā
Il senso della guerra – a Ravenna Festival, in scena il Canto del Divino in un’esperienza di teatro di comunità. Il servizio di Patrizia Cupo.
Sulla spiaggia, tra due file di attori in abiti militari, prende il via lo spettacolo itinerante Bhagavàdgītā – Il Canto del Divino, da domani a domenica a Lido Adriano nell’ambito del Ravenna Festival. Una voce divina sul campo di battaglia. Un guerriero lacerato dal dubbio. Bhagavàdgita, testo spirituale della tradizione induista, mette in scena il dialogo sulle guerre, sul libero arbitrio, sul significato dell’agire e del non agire. A dare vita a questo antico poema un Coro di 120 persone, dai quattro agli ottant’anni, unito in scena in una partitura teatrale che alterna voce corale, monologhi e immagini evocative.
Disabilità, cinema e giornalismo: a Mazara del Vallo il progetto “Il nostro Ciak”
A Mazara del Vallo è stato presentato il progetto con cento ragazzi con disabilità che si cimenteranno nel cinema e nel giornalismo. Il progetto è promosso dalla Unione italiana lotta alla distrofia muscolare di Mazara insieme ad altri 11 partner nazionali.
Radici italiane: il turismo che unisce memoria e scienza
Il turismo delle radici – Dopo l’anno designato nel 2024 per le radici italiane serve mettere in campo la scienza per risalire ai propri antenati. Ascoltiamo Katia Cerullo, presidente Associazione La Fenice.
Torna Cinema in piazza: 94 proiezioni gratuite a Roma, fino al 13 luglio
Cinema in piazza – torna l’estate del Piccolo America. A Roma, a Trastevere, Tor Sapienza e Monte Ciocci da domenica fino al 13 luglio ben 94 proiezioni gratuite per vivere il cinema come evento di condivisione culturale e sociale: una festa che fa bene allo spirito e alla mente.
Terzo Premio Claudia Fiaschi: ieri premiate le tesi più meritevoli
Ieri all’assemblea del Forum Terzo Settore sono stati consegnati i riconoscimenti per le tesi di laurea del terzo Premio Claudia Fiaschi. Ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi.
Rebibbia sul palco: a San Patrignano lo show di Stabile Assai, promosso da Aics
Negli spazi della Comunità di San Patrignano lo spettacolo, promosso da Aics, della compagnia teatrale Stabile Assai di Rebibbia, gruppo teatrale formato da detenuti, ex detenuti e operatori sociali.
Ai nostri microfoni il fondatore e direttore della Compagnia Antonio Turco.
A Dolcé il Festival della lettura: libri, arte e musica sul tema confine
Nel fine settimana a Dolcé, nel Veronese, la terza edizione del Festival della lettura: tre giorni di libri, incontri, arte e musica. Protagonisti autori, studiosi e lettori sui temi del confine, della memoria e dell’identità.