Emergenza Afghanistan
Al via ieri al Maxxi di Roma la mostra fotografica di Alessio Romenzi e Christian Tasso che hanno documentato i contesti di emergenza in cui opera Intersos come nel paese dove sono tornati al potere i talebani.
Legambiente: torna la campagna “Salvalarte” per valorizzare e salvaguardare il patrimonio culturale
Risorse da custodire
Dal 28 al 30 ottobre torna l’appuntamento con “Salvalarte”, la campagna di Legambiente per la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio culturale italiano. Una tre giorni di iniziative con visite guidate, escursioni e flash mob su tutto il territorio nazionale.
Warnews e giornalismo investigativo: partono oggi le giornate del Premio Roberto Morrione
Warnews
Partono oggi a Torino le giornate del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Fino a sabato proiezioni e dibattiti per analizzare il ruolo dell’informazione nel contesto attuale, tra guerre, crisi, conflitti noti e dimenticati.
“Viaggio nel Paese che cresce”: l’inaugurazione della mostra fotografica sui cantieri educativi d’Italia
Scatti d’infanzia
Il 27 ottobre sarà inaugurata la mostra fotografica del “Viaggio nel Paese che cresce” di Riccardo Venturi, al Museo di Roma in Trastevere. Un lungo viaggio da Nord a Sud nei cantieri educativi avviati grazie al Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, promosso da Con i bambini.
Progetto Arca è scesa in piazza con “La Zuppa della bontà”: una raccolta fondi a sostegno delle persone senza dimora
La Zuppa della bontà
Sabato scorso a Milano, Roma, Torino e Bari si è svolta l’iniziativa solidale con la donazione di confezioni di zuppa: una raccolta fondi per finanziare pasti caldi che i volontari della Fondazione “Progetto Arca Onlus” serviranno in strada, alle persone senza dimora.
Musei in prospettiva: il ciclo di incontri su accessibilità e welfare culturale a Casa Romei (Ferrara)
Musei in prospettiva
A Casa Romei ieri è iniziato un ciclo di incontri su accessibilità, welfare culturale e partecipazione nell’ambito del progetto Sintonie, la Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna, Assicoop Modena&Ferrara e Legacoop Estense. Ascoltiamo la museologa Maria Chiara Ciaccheri.
La coop sociale Eva gestirà la buvette del teatro Mercadante di Napoli
Il gusto del teatro
A Napoli la buvette del teatro Mercadante nella stagione 2022/2023 sarà gestita dalla cooperativa sociale Eva che prevede anche “Le Ghiottonerie di Casa Lorena”: laboratorio gestito dalla stessa cooperativa a Casal di Principe in un bene confiscato alla camorra.
Compito #1, la nuova opera di Adrian Paci in collaborazione con Sant’Egidio
Compito #1
Venerdì a Giarre, in provincia di Catania l’inaugurazione della nuova opera dell’artista albanese Adrian Paci: un mosaico a pavimento di dieci metri per quattordici in piastrelle di marmo e lavica, nato dal lavoro di ricerca e collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio e dall’incontro con i suoi ospiti.
Arte e carceri: “Spazio Acrobazie” negli istituti penali di Palermo
Spazio Acrobazie
È il progetto promosso a Palermo dall’Associazione Acrobazie e sostenuto da Fondazione Con il Sud e Fondazione Sicilia che mira a riqualificare gli istituti penali, coinvolgendo artisti contemporanei e dei detenuti con pena definitiva. L’iniziativa prevede lezioni di arte, laboratori settimanali con artisti e visite guidate.
Minori, sfruttamento e povertà: una mostra fotografica racconta la condizione minorile in 24 Paesi
Bambini di un mondo nascosto
A Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze la mostra fotografica dello scrittore e storico Massimo Casprini che racconta la condizione minorile in ventiquattro Paesi, tra sfruttamento e povertà.
Le immagini coprono un arco temporale di cinquant’anni, dal 1972 fino ad oggi.