Stasera parte nuova edizione della rassegna di documentari al cinema Academy Astra di Napoli curata da Arci Movie: la serata inaugurale della quindicesima edizione vedrà l’anteprima napoletana di “Si dice di me” di Isabella Mari.
Mediterraneo da scoprire: il festival delle arti a Vibo Valentia dal 13 al 16 gennaio
Mediterraneo da scoprire – È il titolo del Festival delle arti protagonista, dal 13 al 16 gennaio, al liceo artistico e classico di Vibo Valentia. Mostre di pittura, film, incontri, lectio magistralis per far ragionare i giovani studenti su legalità e accoglienza.
Il ricordo di padre Dall’Oglio: il documentario sulla vita del gesuita rapito in Siria
Oggi a Roma la proiezione del documentario su padre Paolo Dall’Oglio, il gesuita rapito a Raqqa, in Siria nel 2013 e mai più tornato. Una vita dedicata al dialogo interreligioso, all’accoglienza e alla pace.
Cinema e sociale: al via il bando per l’Ettore Scola Irpinia International Film Festival 2025
Al via il bando per l’Ettore Scola Irpinia International Film Festival 2025. Il servizio di Patrizia Cupo.
Non solo una competizione, ma un’occasione per promuovere il cinema come strumento di riflessione sui temi sociali e per raccontare storie di emarginazione e riscatto. Sono aperte le iscrizioni al concorso che celebra Ettore Scola, regista degli “ultimi”. Il festival si terrà ad agosto a Trevico, paese natale del maestro di C’eravamo tanto amati; due le categorie in gara: miglior lungometraggio internazionale, miglior cortometraggio italiano dedicato a opere prodotte negli ultimi due anni. Entrambe le categorie devono esplorare il tema degli “ultimi” in tutte le sue sfaccettature, ispirandosi ai valori e alla sensibilità sociale di Scola. Informazioni su www.trevico.net.
“A qualcuno piace verde”: nuovo episodio del podcast dell’Alleanza Clima Lavoro
È il podcast dell’Alleanza Clima Lavoro sulla transizione e la mobilità. L’ultimo episodio, curato da Massimo Alberti, si occupa del settore automobilistico. Ascoltiamone un estratto
Addio a Paolo Benvegnù: un artista che ha unito musica e impegno sociale
Il mondo della cultura piange il cantautore Paolo Benvegnù, scomparso prematuramente. Oxfam ha sottolineato il suo impegno contro le guerre e le disuguaglianze, mentre Arci ha ricordato la sua partecipazione ad uno dei primi Arci Real Tour, contribuendo a creare momenti di condivisione e cultura.
Human library a Agrigento: rivisitazione di Pirandello
Sabato 28 dicembre ad Agrigento l’evento conclusivo di “Ciascuno a suo modo“ di Pirandello, nella riscrittura di Liv Ferracchiati. Una rivisitazione del grande autore siciliano con una accezione particolare delle human library: l’importanza di conoscere il punto di vista dell’altro raccontato dagli stessi protagonisti
Lorenzo Boffa
“Cine Holidays”: rassegna cinematografica pensata per i giovani
Il 2024 per i ragazzi di Tavagnacco in provincia di Udien si chiude all’insegna del cinema con il genere giallo e noir, mentre il 2025 si aprirà nel segno di Emily Bronte. Sono le due proiezioni della minirassegna cinematografica “Cine Holidays. Pensato per i giovani”
Lorenzo Boffa
“100 parole su Basaglia”: una mostra a Maniago fino al 31 gennaio
A Maniago in Friuli Venezia Giulia nell’ambito dell’iniziativa “100 parole su Basaglia”, inaugurata l’esposizione delle opere realizzate dai beneficiari dei servizi della salute mentale: resteranno esposte nel Municipio di piazza Italia sino al 31 gennaio