In occasione del centenario dalla nascita di Franco Basaglia, stasera nella sede del Csv Lazio a Roma sarà proiettato il lungometraggio prodotto dalla Fondazione Messina per la regia di Franco Jannuzzi, che si ispira alla straordinaria vicenda di Ezio e al programma Luce è Libertà, sviluppato dalla Fondazione stessa per garantire dignità e diritti alle persone fragili
Milano ricorda Franco Bomprezzi con tre progetti dedicati
Domani alla Casa dei Diritti del Comune di Milano l’evento per ricordare il giornalista Franco Bomprezzi, a dieci anni dalla sua scomparsa. Un momento di riflessione e analisi organizzato da Ledha e Uildm che saranno l’occasione per presentare tre progetti pensati per conservare e tramandare il suo pensiero.
Lorenzo Boffa
Roma: letture ecologiche alla Biblioteca Nelson Mandela
Domani alla biblioteca Nelson Mandela di Roma nuovo incontro con il circolo di eco-lettura per confrontarsi su ecologia, ambiente, natura, cambiamento climatico attraverso romanzi, racconti, poesie e saggi. La partecipazione è aperta a tutti.
Lorenzo Boffa
Ferrara, il ruolo delle donne raccontato nella mostra “Quella casa”
È il titolo della mostra che a Ferrara mette insieme le opere di Anna Di Prospero e Milli Gandini, fondatrice negli anni 70 del Gruppo Femminista Immagine di Varese. L’esposizione vuole narrare il ruolo delle donne e l’idea di casa che, sin dall’antichità, è espressione dell’organizzazione di tutte le relazioni umane.
“In nome del figlio”: storie di dolore e rinascita nel podcast Rai
Su Rai Play sound, il podcast di Vincenzo Frenda che riunisce i racconti di 10 genitori che hanno perso un figlio. Storie di dolore sì, ma soprattutto di rinascita e crescita, un’indagine sull’animo umano quando subisce il dolore più grande che si possa provare.
Redattore Sociale chiude: solidarietà dal Terzo settore
Chiude l’agenzia stampa Redattore Sociale, fondata nel 2001 dalla comunità di Capodarco che in una nota ha precisato come la decisione sia arrivata dopo la fine del principale contratto di affidamento con Inail. Dal 10 gennaio smetteranno le pubblicazioni con il licenziamento di giornalisti e poligrafici a cui va la solidarietà della redazione del Giornale radio sociale, del Forum del terzo settore e di molte associazioni.
Fano, mostra fotografica per raccontare diversamente la demenza
Aprirsi alla cittadinanza e alla sua sensibilità e raccontare la demenza con uno sguardo differente. È questo l’obiettivo della mostra fotografica “10 anni Centro Diurno Margherita” di cooperativa sociale Labirinto, inaugurata il 6 dicembre a Fano
Lorenzo Boffa
Auser: certificazione nazionale per 48 Università Popolari e Circoli
Dal Veneto alla Calabria, passando per la Liguria, la Toscana, l’Emilia Romagna e il Lazio. Sono 48 le Università Popolari e i Circoli culturali Auser che oggi a Roma ricevono in occasione di un evento nazionale, i Bollini Blu e Verdi di certificazione della qualità formativa.
Lorenzo Boffa
“World Unseen”: Canon e UICI insieme per una mostra accessibile
Fino al 17 dicembre nella biblioteca della Camera dei Deputati, l’esposizione “World Unseen”, mostra che rende accessibile le fotografie ai non vedenti. Ideata da Canon, è patrocinata da Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e Croce Rossa Italiana: ridefinisce la fotografia e ne fa strumento di inclusione.
Lorenzo Boffa