Archivi categoria: Diritti

Per amore del mio popolo


Per amore del mio popolo. Vent’anni fa moriva Don Peppe Diana, ucciso dalla camorra nella sua canonica a Casal di Principe. Il ricordo di Valerio Taglione, portavoce del Comitato che porta il suo nome.

Sforbiciate sui diritti


Sforbiciate sui diritti. Ci sarebbero anche le pensioni d’invalidità tra i “tagli alla spesa inefficiente” previsti dal governo Renzi. Dopo le nuove dichiarazioni del ministro Delrio, la Fish torna all’attacco: “È alquanto grottesco – dice il presidente Pietro Barbieri – che si invochi l’equità in un quadro di taglio drastico alla spesa pubblica”.

Tutto da rifare


Tutto da rifare. Bisognerà aspettare il prossimo giugno per sapere chi sarà il nuovo presidente dell’Arci. Il congresso nazionale non ha sciolto la riserva e l’associazione sarà retta sino ad allora da un comitato di reggenti composto dal presidente uscente Paolo Beni e dai presidenti dei comitati regionali.

Emergenza senzatetto


Emergenza senzatetto. Da Milano a Napoli: continua ad aumentare il disagio di chi è costretto a vivere in strada. Il servizio di Giuseppe Manzo.

Un tavolo per il welfare


Un tavolo per il welfare. Gli assessori alle Politiche Sociali delle grandi città lanciano l’allarme e chiedono un incontro al sottosegretario alla presidenza del consiglio, Graziano Delrio per istituire un tavolo permanente col nuovo governo sul grande tema del welfare.  “Il mondo del sociale – dicono -sta vivendo un momento di grandissima sofferenza che va affrontato con urgenza”.

Il costo delle promesse


Il costo delle promesse. “Per chi si chiedesse dove il Governo Renzi troverà le risorse per attuare i suoi fascinanti annunci, c’è forse una prima risposta: prendendole dai disabili gravi e dalle vedove”. È duro il commento di Pietro Barbieri presidente della Fish. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.

Sbarre killer


Sbarre killer. Si allunga la lista delle morti nelle carceri taliane. Dall’inizio dell’anno undici persone  si sono tolte la vita, tre nelle ultime 48 ore. Diverse associazioni che lavorano all’interno degli istituti circondariali chiedono al nuovo governo un piano serio che metta fine a questa tragedia quotidiana.

Diritti al ribasso


Diritti al ribasso. Il progetto di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari in Lombardia è approvato e finanziato, ma nessuna risorsa andrà ai dipartimenti di salute mentale. La denuncia arriva dal comitato Stop Opg che, in una nota, condanna il programma sia nel merito che nel metodo: “Tutto il denaro è speso in strutture e il numero dei letti è sovradimensionato rispetto alla situazione attuale”.

Nessun compromesso


Nessun compromesso. Unioni civili e legge contro l’omofobia: sui diritti civili serve un cambio di passo radicale e questo governo parte male. È duro il commento di Flavio Romani, presidente di Arcigay. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.

Verso l’8 marzo


Verso l’8 marzo. Sono 62 milioni le donne europee che hanno subìto violenza fisica o sessuale dall’età di 15 anni. È questa la drammatica stima dell’Agenzia dell’Unione per i Diritti Fondamentali. In Italia quasi una donna su tre è stata vittima di abusi e il 18% di stalking.