Archivi categoria: Diritti

‘Drop the hate’, una campagna per i giovani contro l’odio online


E’ la  campagna di comunicazione di “Effetto Farfalla”che ha l’obiettivo di ispirare i giovani tra gli 11 ai 19 anni a comportamenti positivi per contrastare le discriminazioni,  promuovere il rispetto di tutte le diversità e attivarsi in azioni di contrasto ai discorsi di odio online.

Diritti intersex: risoluzione ONU contro le procedure mediche forzate


Il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha votato e approvato una risoluzione che incoraggia gli Stati a combattere le procedure mediche forzate verso le persone intersex e a garantire la loro salute fisica e mentale. Secondo Arcigay si tratta di una decisione storica verso il rispetto dei diritti umani.

Neonati a rischio: Terre des Hommes indaga danni da scuotimento violento


Questa è la campagna di Terre des Homme che ha realizzato la prima indagine sulla sindrome che colpisce i neonati se scossi violentemente. Il servizio è di Patrizia Cupo

La Shaken Baby Syndrome, una forma di trauma cerebrale che può avvenire nei neonati se scossi violentemente, può portare al coma o alla morte in 1 caso su 4. I più colpiti sono i bambini tra le 2 settimane e i 6 mesi di vita, periodo di massima intensità del pianto del lattante, evento che può portare il genitore o chi si prende cura del bambino a operare manovre consolatorie maldestre, come lo scuotimento. È quanto emerge dalla “Prima indagine sui casi di bambini e bambine vittime di Shaken Baby Syndrome in Italia”, realizzata dalla Fondazione Terre des Hommes con la Rete ospedaliera per la prevenzione del maltrattamento all’infanzia.

Imperia, Fish invoca riforme per un migliore welfare della disabilità


Per evitare i reati contro le persone con disabilità è necessario riformare il sistema  dei servizi riabilitativi, semiresidenziali e residenziali in un welfare basato sui diritti umani. Lo dice la Fish, commentando i fatti di Imperia, dove alcuni operatori sociosanitari  sono stati indagati per aver picchiato alcuni degenti in una residenza protetta per disabili.