La Fish critica la sentenza del Consiglio di Stato che si è pronunciato in merito alla decisione di un Comune di ridurre le ore di assistenza scolastica assegnate a uno studente con disabilità. Ascoltiamo il presidente nazionale Vincenzo Falabella
LILA, no alla stigmatizzazione mediatica delle persone con HIV
L’HIV non è un reato e le persone con HIV non sono socialmente pericolose. Lo dice la Lega italiana per la lotta all’Aids segnalando la scorrettezza del linguaggio dei media nel racconto del caso del sacerdote Andrea Melis, accusato di abusi e violenze sui minori.
Diritto alla riparazione: Italia chiamata a recepire la nuova norma
Il 30 luglio è entrata in vigore la nuova norma sulle riparazioni che farà bene all’ambiente e al portafogli dei consumatori. L’Italia sia veloce nel recepirla. Lo chiede Federconsumatori che parla di una norma che fa bene a tutti
Barriere architettoniche: al via il Tavolo Tecnico al MIT
Insediato presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il ‘Tavolo Tecnico’ sui Piani di eliminazione delle barriere architettoniche: saranno presenti gli ordini professionali, i Vigili del fuoco, rappresentanti di Comuni e Province d’Italia, Conferenza Stato-Regioni e associazioni della disabilità
Conferenza sull’Aids: riflessioni sulla comunicazione dell’Hiv
All’ultima conferenza italiana sull’Aids e sulla ricerca antivirale si è toccato il tema della comunicazione dell’Hiv. Ascoltiamo Virginia Casigliani dell’Università di Pisa
Roma, sindaco Gualtieri promette tavolo sui servizi sociali
Dopo l’ennesimo presidio degli operatori sociali al Campidoglio il sindaco di Roma Gualtieri si è impegnato ad avviare immediatamente un tavolo per adeguare tutte le tariffe dei servizi alla persona e costruire percorsi per riorganizzare i servizi per renderli più sostenibili dal punto di vista economico.
Dl svuotacarceri, le critiche del Cnca: inefficace
Il carcere si svuota con la depenalizzazione e le misure alternative. Il Decreto legge “svuotacarceri” cita strutture di accoglienza non ben definite, non affronta il nodo delle lungaggini burocratiche legate al funzionamento degli organi della giustizia, non prevede nuove assunzioni per le figure educative negli istituti di pena. Queste sono alcune delle critiche al Dl mosse dal Coordinamento comunità di accoglienza
Torre Annunziata: mobilitazione dopo la sparatoria in spiaggia
Dopo la sparatoria sulla spiaggia a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, si mobilita la società civile. Ascoltiamo Pasquale Leone di Libera
“Avviso Pubblico” avverte: crescono atti intimidatori contro amministratori
Avviso Pubblico denuncia una nuova recrudescenza delle intimidazioni contro gli amministratori pubblici. Il servizio è di Fabio Piccolino
Avviso Pubblico, che da quindici anni monitora il fenomeno degli attacchi a sindaci e amministratori pubblici, lancia un allarme: sono tornati a crescere gli atti intimidatori nei confronti del personale della Pubblica Amministrazione in Italia: nel primo semestre del 2024 sono stati 193 i casi censiti, un aumento del 20,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, quando furono 160. Colpite 16 Regioni, con una particolare recrudescenza del fenomeno in Campania, prima regione d’Italia, e Veneto, la più colpita del Centro-Nord.




