La forza dell’abitare
Il Co-Housing come strumento per l’acquisizione di maggiore autonomia e indipendenza delle persone con fragilità psicologica e psichiatrica: è il progetto della Fondazione Adele Bonolis in provincia di Monza. Ai nostri microfoni la dottoressa Cinzia Mattavelli.
Stigma stop: Arcigay accende i riflettori sul problema con un ciclo di dirette social
Stigma stop
Un progetto di Arcigay che vuole accendere un riflettore sugli episodi di stigma e autostigma della popolazione lgbt con un ciclo di dirette video sui social. Ascoltiamo un passaggio sul primo appuntamento dedicato alla sierofobia.
Arci celebra la Giornata della Memoria: “Affermare a pieno i valori della Costituzione”
Non dimenticare mai
Per contrastare razzismo, odio e discriminazione, occorre affermare a pieno i valori della Costituzione, dell’antifascismo, della pace, dell’uguaglianza sociale, della libertà, dei diritti umani. Lo dice l’Arci in occasione della Giornata della Memoria che si celebra oggi.
Federconsumatori denuncia i gravi disservizi alle email di Libero e Virgilio
Disagio digitale
Dalla mancata notifica dell’utilizzo dei mezzi di pagamento elettronici, all’impossibilità di attivazione dello spid o ancora al mancato ricevimento di ricette od impegnative mediche o documentazione urgente. Sono questi i gravi disservizi denunciati da Federconsumatori dopo 3 giorni di blackout delle caselle di posta elettronica @libero.it e @virgilio.it.
Caso Cospito, il divieto del Ministero alla dottoressa: stop interviste a Radio Onda d’Urto
Diritto a informare
Arci e Fnsi intervengono dopo il divieto del Ministero alla dottoressa che segue le condizioni di salute di Alfredo Cospito a Radio Onda d’Urto. Ascoltiamo Luigi Manconi, presidente di A Buon Diritto.
Disabilità, frasi violente e sessiste dello youtuber Sdrumox: la denuncia della Fish Onlus
Rimuovere questo odio
La Fish onlus denuncia le frasi violente e sessiste dello youtuber Sdrumox contro persone con disabilità e transgender: la Federazione ha chiesto alla polizia postale di intervenire per la rimozione immediata dei video.
Senzatetto, Sant’Egidio contro l’indifferenza: lanciata raccolta di coperte, sacchi a pelo e accessori di lana
Città più umane
La Comunità di Sant’Egidio ha lanciato un appello alle istituzioni e ai cittadini per non restare indifferenti a chi vive in strada nei giorni più freddi, lanciando una raccolta straordinaria di coperte, sacchi a pelo e accessori di lana per i senza dimora.
Auser Treviso favorisce l’incontro fra bambini fragili e anziani: parte il progetto “Millecolori”
Millecolori
Parte a Treviso il progetto di Auser che favorisce l’incontro fra bambini fragili e anziani. Grazie a laboratori di teatro, karate, rugby, arte, fotografia e cucina contrasteranno insieme gli effetti della post pandemia come ansia e disturbi dell’attenzione e del comportamento.
Disabilità e “Dopo di noi”, Anffas sulla relazione della Corte dei conti: “Sia grosso sasso nello stagno”
Voci nel deserto
Anffas commenta la relazione della Corte dei conti sui fondi per il “Dopo di noi” fermi al palo. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
L’analisi della Corte dei conti sull’applicazione della legge “Dopo di Noi” mette in luce la forte discrepanza tra risorse stanziate e risorse assegnate: dei 466 milioni stanziati solo 240 sono stati trasferiti, sono solo 6 le regioni virtuose.
“Il nostro auspicio – dichiara Roberto Speziale, presidente nazionale Anffas – è che questa relazione possa essere considerata “un grosso sasso nello stagno” e che finalmente si prenda tutti coscienza e consapevolezza che le persone con disabilità ed i loro familiari non possono più attendere per vedere predisposti ed attuati loro progetti di vita soprattutto per avere accesso alle misure previste dalla legge 112”.
di Pierluigi Lantieri