Progetto Shubh
Ieri a Roma l’evento finale dell’iniziativa promossa da Inca, Arci, Auser e Sunia rivolto ai titolari di protezione internazionale usciti dal circuito di accoglienza, che ha coinvolto 384 persone in sette regioni italiane. Ascoltiamo la responsabile del progetto Francesca Grassi.
“Vite in movimento”: la mostra di Unicef alla stazione Tiburtina di Roma
Il viaggio di Mamoudou
Uno dei ragazzi protagonisti della mostra “Vite in movimento” di Unicef alla stazione Tiburtina di Roma aperta fino al 18 dicembre. Ascoltiamolo.
Non autosufficienza, legge delega: per Auser ok a introduzione invecchiamento attivo
Invecchiamento attivo
L’Auser considera positiva la scelta di aver introdotto il tema dell’invecchiamento attivo nello schema di legge delega sulla non autosufficienza ma è necessario evitare sia considerato come questione d’interesse delle sole persone anziane.
Nuovo Rapporto Asvis: aumentano le differenze territoriali nel perseguimento di 7 Obiettivi di sviluppo sostenibile
Un Paese a diverse velocità
Tra il 2010 e il 2021 sono aumentate le differenze tra le Regioni e le Province autonome nel perseguimento di 7 degli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Lo dice il nuovo Rapporto Asvis: ascoltiamo il presidente Pierluigi Stefanini.
Disabilità, Vincenzo Falabella confermato presidente della Fish: “Mantenere alta l’attenzione”
Una voce corale contro le differenze
Vincenzo Falabella è stato confermato all’unanimità presidente della Fish, la Federazione italiana per il superamento dell’handicap. Ascoltiamolo.
Niccolò Mancini è il nuovo presidente di Anpas: “Primo saluto ai volontari, linfa vitale del movimento”
In prima linea
Niccolò Mancini è il nuovo presidente di Anpas, eletto dal consiglio nazionale dopo il congresso dell’associazione: “il primo saluto va ai volontari che sono linfa vitale del movimento, anche in un momento storico così difficile”, ha detto Mancini
Walter Massa è stato eletto nuovo presidente dell’Arci
Sognare più veloce
Walter Massa è stato eletto nuovo presidente dell’Arci ieri al termine del XVIII congresso nazionale dell’associazione. “Cura e prossimità dovranno essere il motore che ci guiderà anche nel prossimo futuro”, ha detto Massa.
“Futura” contro la povertà educativa femminile: al via il progetto pilota per la parità di genere
Si chiamerà Futura
Il progetto pilota che Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità, Yolk, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, hanno deciso di intraprendere per contrastare le tantissime situazioni di povertà educativa femminile, il fallimento formativo, l’abbandono scolastico, ma anche il sempre maggior diffondersi tra i giovani della condizione “neet”.
Disabilità, “Come trasformare le attuali sfide in opportunità di crescita”: il congresso della Fish
Per i diritti
Come trasformare le attuali sfide in opportunità di crescita. Dal PNRR alla Legge delega sulla disabilità, fino alla Legge delega sulla non autosufficienza. Questo il titolo del congresso organizzato dalla FISH, che si terrà a Roma il 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.