Non calpestate i diritti umani. E’ la richiesta di Action Aid, Amnesty International e Medici Senza Frontiere al Governo Italiano riguardo agli accordi tra il nostro Paese e la Libia sulla gestione dei flussi migratori. “L’Italia – scrivono – abbandoni le politiche di deterrenza e contenimento e si concentri piuttosto sulla salvaguardia e protezione di uomini donne e bambini”.
Distrofie muscolari: nasce il Registro Italiano
Un passo in avanti. E’ nato il Registro Italiano per pazienti con distrofie muscolari e miopatie, per raccogliere informazioni e dati utili allo studio di questo tipo di malattie e aiutare la ricerca. Ai nostri microfoni Marco Rasconi, presidente di Uildm.
Cittadinanza, approvare nuova legge: lo chiedono diverse organizzazioni
Dalla parte giusta della storia. La campagna sostenuta da diverse organizzazioni tra cui Action Aid per promuovere l’approvazione di una nuova legge di cittadinanza entro la fine dell’attuale legislatura. Ascoltiamo l’attivista Hajar Drissi.
“Ddl Zan, approvarlo senza ripensamenti”: appello di Asgi, Rete Lenford e Fish
Uguaglianza per tutti. Asgi, Rete Lenford e Fish chiedono al Senato di approvare senza ripensamenti il DDL Zan. La libertà di espressione, di insegnamento e quella religiosa – scrivono – continueranno ad essere salvaguardate, ma è necessario “evitare che altre dimensioni della dignità e della personalità restino esposte all’odio e alla violenza”.
Violenza nelle carceri: rinviati a giudizio 5 agenti del penitenziario di Monza
Basta abusi. Rinviati a giudizio 5 agenti penitenziari per violenze su un detenuto nel carcere di Monza. Associazione Antigone rivendica che “il caso è nato da un nostro esposto, segnale importante dopo i fatti di Santa Maria Capua Vetere”.
#FacciamoEleggere: Forum Disuguaglianze Diversità al fianco di Ti Candido
#FacciamoEleggere. La campagna del Forum Disuguaglianze Diversità insieme a Ti Candido, per sostenere alle prossime amministrative candidate e candidati impegnati per la giustizia sociale e ambientale. Ascoltiamo il coordinatore Fabrizio Barca.
Carcere Santa Maria Capua Vetere, Noury (Amnesty): “Violato diritto internazionale”
Violenza inaccettabile. Il pestaggio dei detenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere viola il diritto internazionale e fa tornare alla memoria gli abusi delle forze dell’ordine al G8 di Genova di venti anni fa. Ai nostri microfoni Riccardo Noury, portavoce di Amnesty Italia.
Salute mentale, conclusa la conferenza nazionale promossa dal Ministero
Per una Salute Mentale di Comunità: si è conclusa nei giorni scorsi la conferenza nazionale promossa dal Ministero della Salute per discutere di diritto alla cura, inclusione sociale e politiche future. Ascoltiamo Devora Kestel, direttore del dipartimento di salute mentale dell’OMS.
Pnrr, Cnca: terzo settore protagonista della ripresa
Un nuovo modello di società. ll Piano nazionale di ripresa e resilienza è un’occasione straordinaria affinché il terzo settore possa essere protagonista di un’economia solidale e attenta all’ambiente. E’ il messaggio che arriva dall’Assemblea nazionale del CNCA, che sottolinea come le organizzazioni sociali debbano essere un elemento strutturale della ripresa.