Rete sociale. Una piazza virtuale, aperta e solidale che mette in rete, on-line e off-line, le varie realtà che si occupano di disabilità. Si chiama Univers@bility il progetto voluto da Vannini Editoria Scientifica con il sostegno di Anffas Nazionale per offrire una visione universalistica, inclusiva e attiva delle disabilità.
Disabilità, il progetto di Uildm per le giostre inclusive
Giochiamo insieme. A Monfalcone, in provincia di Gorizia, la prima installazione di una giostra inclusiva per bambini con disabilità. L’iniziativa fa parte di un progetto dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare per il diritto al gioco. Ascoltiamo il presidente UILDM Marco Rasconi.
“Tutti al mare”: in Salento la spiaggia inclusiva per persone con disabilità
Io Posso. In Salento il primo accesso attrezzato al mare per persone affette da SLA e altre patologie motorie. Il servizio è di Fabio Piccolino.
Dal 2015 ad oggi La Terrazza “Tutti al mare” di San Foca di Melendugno, in provincia di Lecce, ha accolto oltre settecento persone affette da SLA , patologie neuromotorie e altre gravi disabilità motorie.
Un luogo che l’associazione “Io posso” ha voluto per far ritrovare a chiunque, in acqua, quella leggerezza che alcune malattie tolgono inesorabilmente. Anche quest’anno i servizi saranno garantiti gratuitamente fino al 15 settembre, grazie all’accordo con gli atleti delle Fiamme Oro Salvamento e gli agenti della Questura di Lecce.
Sostenibilità ambientale, l’invito di Slow Food
Invertiamo la rotta. Secondo l’ultimo rapporto della FAO, la produzione ittica è in costante aumento, così come il consumo di pesce per scopi alimentari. Per questo Slow Food invita alla gestione delle risorse in un’ottica di sostenibilità ambientale, economica e sociale, salvaguardando gli ecosistemi marini e non considerandoli come un contenitore di risorse infinite.
Migranti, nuovo dossier della campagna Ero Straniero
Andamento lento. Al 1 giugno, a un anno dall’apertura della finestra per presentare le domande di regolarizzazione per i migranti, la campagna Ero Straniero aggiorna con un nuovo dossier. Il quadro appare ancora grave in tutta Italia: delle 220.000 persone che hanno fatto richiesta, solo 11.000 (il 5%) hanno in mano un permesso di soggiorno per lavoro, mentre circa 20.000 sono in via di rilascio.
Campi rom, impegnati 12 milioni per gli sgomberi a Roma
Roma città aperta: impegnati 12 milioni di euro per gli sgomberi dei campi rom nella capitale. Per l’associazione 21 luglio bisogna superare definitivamente i campi rom. Il cambio del paradigma dovrà fondarsi su due assi: l’abbandono dell’approccio etnico e il passaggio a una programmazione territoriale specifica per ogni insediamento.
Autismo, Anffas presenta l’assistente virtuale “Ai Coach”
Tecnologia intelligente: si chiama “Ai Coach” l’assistente virtuale per il miglioramento della vita delle persone con autismo. Il progetto, che verrà presentato domani da Anffas, vuole implementare l’autonomia delle persone con disabilità in vari ambiti della vita, con un’attenzione alle abilità comunicative, relazionali e all’autodeterminazione.
Cittadinanza, il richiamo delle Acli sulla riforma
“Cittadino italiano è anche chi sogna di esserlo”: questo è lo slogan delle Acli con un esplicito richiamo al Parlamento affinché riprenda la discussione sulla riforma della cittadinanza che, complice anche la crisi dovuta alla pandemia, è rimasta su un binario morto.
Migranti, le associazioni chiedono più tutele nei Cpr
Una ferita nello stato di diritto. Dopo il suicidio nei giorni scorsi del giovane Moussa Balde in un Centro per il rimpatrio a Torino, le associazioni per i diritti dei migranti si mobilitano per chiedere maggiori tutele. I CPR – scrivono – sono strutture in cui le persone vengono private della loro umanità, parcheggiate e abbandonate senza regole e garanzie, in condizioni peggiori rispetto al carcere.
2 giugno, la mobilitazione di Black Lives Matter Roma
Festa 2 giugno: Black Lives Matter Roma organizza un momento di incontro e di mobilitazione per “dare centralità alle voci delle persone razzializzate, per pretendere pari diritti e pari dignità per tutte quelle minoranze che vengono sistematicamente marginalizzate dal razzismo nel nostro Paese”.