Archivi categoria: Economia

Inps e povertà: 4 milioni di italiani senza l’Assegno d’Inclusione


L’Alleanza contro la povertà interviene dopo la diffusione dei dati Inps sull’assegno di inclusione. Il servizio è di Giuseppe Manzo

“Da un lato c’è Istat, che ci parla di oltre 5.6 milioni di italiani in povertà assoluta. Dall’altro c’è l’Inps, che ci dice che 1,82 milioni di persone hanno accesso all’Assegno d’Inclusione. La domanda è d’obbligo: che ne è di quei quasi 4 milioni di poveri che, pur trovandosi in povertà assoluta, non ricevono alcun supporto?”. Lo chiede Antonio Russo, portavoce di Alleanza contro la Povertà in Italia, dopo analizzato i dati contenuti nell’ultimo Report dell’Osservatorio di Inps su Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro. Emergono criticità legate alla trasparenza e all’accessibilità dei dati: la diffusione tardiva delle informazioni ostacola il monitoraggio.

Acli e il protagonismo cristiano in politica: diritti e pace al centro


Il presidente delle Acli Emiliano Manfredonia rilancia il protagonismo dei cristiani e del loro associazionismo nella vita politica: “Facciamoci riconoscere – dice – dalla radicalità delle idee e delle proposte: pace, dignità, inclusione, diritto alla casa, sostenibilità ambientale”.

Emidio Deandri lascia la presidenza di Anmil per motivi di salute


Emidio Deandri ha lasciato la carica di presidente nazionale di Anmil per motivi di salute.” “L’Associazione – ha spiegato in un comunicato – in un momento cruciale per la sua storia, quando addirittura è in forse la sua stessa sopravvivenza, ha bisogno di un Presidente nel pieno delle forze fisiche e mentali”.

 

Transizione ecologica: Legambiente presenta 14 proposte al governo


Per accelerare la transizione ecologica in Italia è necessario innovare produzioni e prodotti, decarbonizzare l’economia per moltiplicare i posti di lavoro e competere sui mercati internazionali: lo dice Legambiente che ha presentato 14 proposte al governo in occasione del Forum “L’Italia in cantiere”.

Estorsioni, Sos Impresa: camorristi arrestati grazie a denuncia vittime


A Napoli un’operazione della Dda ha permesso tre arresti contro il potente clan Mazzarella grazie alla denuncia di due fratelli, titolari di un esercizio commerciale e di una ditta di facchinaggio: per Sos Impresa – Rete per la legalità il coraggio delle vittime e il lavoro delle istituzioni sono la chiave per liberarsi dall’oppressione camorrista.”

Lavoro irregolare: una minaccia alla sicurezza e ai diritti sociali


“Il lavoro ‘irregolare’ è una delle cause principali delle lesioni o delle morti sul lavoro e consente di eludere le imposte e i contributi previdenziali, di sottrarsi al rispetto dei diritti sociali”. Queste le parole della presidente della corte di Cassazione, Margherita Cassano, nel corso della cerimonia per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2025

Manifesto per la casa: Legacoop presenta un piano per locazioni sostenibili


Un manifesto per la casa – Un piano pluriennale con una piattaforma finanziaria dedicata: la coesione sociale del Paese passa anche da canoni di locazione sostenibili. La proposta di Legacoop Abitanti sarà presentata il 29 gennaio a Roma con il presidente della Cei Matteo Maria Zuppi.