Manovra azzardata
Alleanza contro la povertà in Italia considera preoccupante annunciare la soppressione del Reddito di cittadinanza dal 2024. Il servizio è di Fabio Piccolino.
L’annunciato intervento su Reddito di Cittadinanza in legge di bilancio – per quanto non si disponga ancora di un testo da analizzare – appare colpire quelle famiglie in povertà in cui il componente abile al lavoro risulterebbe colpevolizzato rispetto al fatto di non riuscire ad essere occupato entro 8 mesi. La logica non può essere quella di tagliare uno strumento, ma di renderlo più efficiente ed efficace. Lo afferma in una nota l’Alleanza contro la povertà.
ActionAid: reddito di libertà solo per 2500 donne in uscita dalla violenza, ne avrebbe bisogno almeno 21mila
Servono i soldi
Reddito di libertà solo per 2500 donne in uscita dalla violenza: almeno 21mila ne avrebbero bisogno. I dati del nuovo rapporto di ActionAid che ha diffuso anche la storia di Grazia, una vittima.
Azzardo, i 10 anni della Campagna Mettiamoci in gioco
Non è solo un azzardo
Campagna Mettiamoci in gioco celebra quest’anno il suo decennale. Appuntamento domani a Bologna al centro culturale Giorgio Costa con una tavola rotonda per festeggiare i 10 anni della campagna a cui hanno aderito numerose realtà del Terzo Settore.
Telemarketing insistente e aggressivo: Antitrust multa Enel e agenzie associate per 5 milioni di euro
Senza inganni
L’Antitrust ha multato Enel e alcune agenzie associate per 5 milioni di euro a causa del comportamento scorretto con attività di telemarketing insistente e aggressiva. Federconsumatori da tempo chiede “l’adozione di un vero albo dei venditori”.
Cooperativa Ceramiche Noi si appella all’Europa: mitigare l’impatto della crisi energetica per garantire competitività
Un’altra economia
Mitigare l’impatto della crisi energetica sulle aziende per garantire la competitività delle imprese Europee. Lo ha chiesto la cooperativa Ceramiche Noi a Nicolas Schmit, Commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali, al Forum Europeo sull’Occupazione e i Diritti Sociali organizzato a Bruxelles.
Presentato l’Atlante dell’infanzia di Save the children: in Italia quasi 1 milione e 400 mila bambini in povertà assoluta
Povera infanzia
Quasi 1 milione e 400 mila bambini vivono nel nostro Paese in povertà assoluta, diseguaglianze socioeconomiche che influenzano direttamente la salute dei bambini. Presentato l’Atlante di Save the children, ascoltiamo il presidente Claudio Tesauro.
Lasciateci giocare in pace: lo slogan di Rete Ip Ip Urrà in vista della Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Lasciateci giocare in pace
Questo è lo slogan, da Bergamo a Messina, passando per Roma e Napoli: bambine, bambini, famiglie, insegnanti e operatori sociali da oggi fino alla Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre. La mobilitazione fatta di giochi e laboratori è promossa Rete Ip Ip Urrà, un progetto selezionato da impresa sociale Con i bambini.
Libera presenta la II edizione di Rimandati: focus sulla trasparenza dei beni confiscati in Campania
Rimandati
Libera ha pubblicato la seconda edizione del focus sulla trasparenza dei beni confiscati in Campania. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
In Campania su 138 Comuni monitorati destinatari di beni immobili confiscati 53 ancora non pubblicano l’elenco sul loro sito internet. Il 38,4% dei comuni è ancora totalmente inadempiente.
La Provincia di Salerno la più “virtuosa” con ben 7 comuni su 10, Napoli tra i sette i comuni che raggiungono la piena trasparenza. La Regione Campania “rimandata” non pubblica l’elenco. Libera ha presentato la II edizione di Rimandati Campania, il focus regionale sullo stato della trasparenza dei Beni Confiscati nelle amministrazioni locali campane con i dati aggiornati.
ASviS: l’evoluzione del mondo del lavoro è fondamentale per affrontare la transizione ecologica
Passaggio obbligato
L’evoluzione del mondo del lavoro è fondamentale per affrontare la transizione ecologica e rendere più resiliente il sistema produttivo italiano di fronte alle crisi in corso. Lo dice ASviS sul tema delle sfide per il futuro.