Archivi categoria: Economia

Il vero spirito di Natale


Su Italia non profit le idee regalo proposte dalle onlus. L’obiettivo è sostenere 116 enti comprando un dono. I prezzi vanno da uno a 150 euro. Una lotta impari quella che vede su questo terreno il Terzo Settore competere contro le grandi piattaforme del commercio elettronico. Nel dicembre dell’anno scorso su Google ci sono state 110 mila ricerche per panettone e solo 390 per panettone solidale.

Fieri potest


Tradotto dal latino vuol dire “è possibile” ed è il nome del laboratorio di dolci artigianali che sarà inaugurato all’interno del carcere di Taranto. L’obiettivo è offrire formazione professionale a chi sta scontando una pena e i pasticceri potranno inserirsi nel mondo del lavoro dopo essersi lasciati alle spalle l’esperienza vissuta dietro le sbarre.

“Non sprecare un’occasione storica”


L’Alleanza contro la povertà, lancia un ultimo all’allarme all’esecutivo sul futuro del Reddito di cittadinanza. Appello del cartello di circa quaranta organizzazioni tra associazioni, enti e sindacati: “Ignorate le ripetute richieste di incontro col governo. Rischio caos sui territori e delegittimazione lotta all’indigenza”.

Venti di Futuro


Periferie e rigenerazione urbana: due temi al centro di una partecipata iniziativa al Museo Maxxi di Roma. Al centro lo sviluppo sostenibile e la riqualificazione degli spazi. Ascoltiamo Chiara Bannela di Banca Etica che ha promosso l’incontro (sonoro)

Metalworkers for peace


Un’ora di lavoro per i bambini siriani. È l’iniziativa lanciata dagli operai della Lombardia per raccogliere fondi a favore dei minori e delle vittime innocenti del conflitto. A sette anni dallo scoppio, già 400mila vittime e centinaia di migliaia di profughi e sfollati. I fondi raccolti dai lavoratori saranno devoluti all’associazione Vento di Terra Onlus, che realizza progetti di cooperazione internazionale in aree di guerra.

Infanzia negata


In Italia 1,2 milioni di bambini sono in povertà assoluta: uno su otto. Secondo i dati elaborati per la fondazione l’Albero della Vita, la condizione degli under 18, dal 2005 ha subito un continuo e costante peggioramento. Più colpita la fascia da zero a sei anni.

Così non va


Secondo l’Alleanza contro la povertà il Reddito di Cittadinanza non può sostituire il Rei. La rete di organizzazioni sottolinea come lo strumento del governo “è totalmente schiacciato sulle politiche attive del lavoro”. Per questo “serve mantenere e rafforzare uno specifico strumento di contrasto all’indigenza assoluta”.

Chi la dura la vince


Dopo il presidio dei lavoratori alla fabbrica RiMaFlow, lo sfratto è rinviato di sei mesi. Dalla chiesa ai sindacati, dalle associazioni a semplici cittadini è stata grandissima la partecipazione per evitare lo sgombero dei capannoni a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano. A rischio il lavoro di 120 persone che hanno avviato forme di produzione e laboratori artigianali, un’esperienza di autogestione e mutualismo.

101 proposte per cambiare l’Italia


Sbilanciamoci! presenta la controfinanziaria: una diversa idea di economia, di spesa pubblica e di modello di sviluppo. Si punta tutto su diritti, lavoro, ambiente, istruzione e pace. Come sottolinea Giulio Marcon, portavoce della Campagna. (sonoro)

WelfareLab


È il nome del progetto di contrasto alla povertà attraverso il coinvolgimento di associazioni direttamente sul territorio. A promuoverlo NeXt insieme alle Acli. Ai nostri microfoni Carlotta Longarini di Nuova economia per tutti. (sonoro).