Assurda e paradossale per Federconsumatori l’ipotesi di allineare le accise del Diesel con quelle della benzina. Secondo il suo Osservatorio nazionale si prevede un aggravio di 112 euro annui per automobilista
Napoli, dalla Biennale della Prossimità riflessioni sul lavoro sociale
Un documento sul lavoro sociale e sulla capacità di pesare nei confronti del Paese e dell’opinione pubblica. Questo è emerso in uno degli incontri di chiusura della Biennale della Prossimità che si è tenuta a Napoli sabato scorso
Oxfam: campagna per tassare i super-ricchi contro le disuguaglianze
In Italia, in 50.000 hanno ricchezza tre volte superiore a quella di 25 milioni di Italiani poveri. Attraverso la campagna “La Grande Ricchezza”, Oxfam chiede all’Unione Europea l’introduzione di un’imposta europea sui grandi patrimoni.
Ero Straniero critica il governo: modifiche al Decreto Flussi insufficienti
La Campagna Ero Straniero critica le modifiche introdotte dal governo sul sistema di ingresso per lavoro nel nostro Paese: correttivi necessari – spiegano – ma che finiranno per incidere poco sulle falle, gravissime, di un sistema che è superato e inefficace.
Progetto “Riparto”: più sportelli di supporto gratuito per sovraindebitamento
Il progetto “Riparto”, la rete no profit gratuita specializzata nella gestione del debito e delle situazioni di sovraindebitamento è stato potenziato e prevede ora 32 sportelli per cittadini e microimprese e un helpdesk gratuito da rete fissa e mobile. L’iniziativa è sostenuta da Acli, Movimento Consumatori e Adiconsum
ANMIL vince al TAR: Ministero obbligato a pagare crediti al Patronato
“Accogliamo con soddisfazione la recente sentenza del TAR che, ancora una volta, ha riconosciuto i diritti del Patronato ANMIL, imponendo al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di pagare le spettanze per crediti che il nostro Patronato vanta da anni”. Lo afferma il presidente nazionale dell’Anmil Emidio Deandri.
Cooperative: arriva obbligo di rendicontazione sulla sostenibilità
“Anche le società cooperative, se costituite in forma di S.p.A. o S.r.l., saranno tenute ad adempiere agli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità”. Lo afferma in una nota l’Alleanza Cooperative Italiane. La normativa entrata in vigore coinvolge principalmente le grandi imprese, imponendo l’obbligo di fornire informazioni dettagliate sull’impatto ambientale, sociale e di governance.
Legacoop: housing sociale e welfare al centro del nuovo manifesto
In occasione del congresso nazionale Legacoop Abitanti lancia il Manifesto per la Casa e propone una piattaforma finanziaria innovativa: “riportare le politiche abitative al centro degli interventi di welfare”
Alluvione Emilia: Federconsumatori chiede la sospensione delle bollette
Dopo la nota dell’ABI per la sospensione del pagamento delle rate dei mutui, Federconsumatori chiede per le popolazione colpite dall’alluvione in Emilia Romagna analogo intervento per le utenze di energia elettrica e gas, di telefonia, servizio idrico e rifiuti.
Disabilità: il servizio per l’inclusione scolastica riparte al meglio a Roma
“A poco più di una settimana dalla ripartenza del servizio per l’inclusione degli studenti con disabilità nel territorio di Roma Capitale il giudizio è sicuramente soddisfacente grazie metodo cooperativo instaurato tra gli organismi deputati al servizio e l’Amministrazione capitolina”. Così affermano le tre centrali della Cooperazione sociale del Lazio