Dopo un 2024 da dimenticare il 2025 si apre con nuovi guasti e disagi: sabato scorso traffico ferroviario in tilt a Milano centrale con passeggeri a piedi in tutto il Paese. Partono diverse iniziative a difesa dei viaggiatori: Federconsumatori a disposizione degli utenti coinvolti per ottenere i dovuti rimborsi.
Fondazione Con il Sud finanzia 33 progetti nel Mezzogiorno con 5 milioni
Con 5 milioni la Fondazione Con il Sud sosterrà 33 nuove iniziative capaci di rispondere a sfide e bisogni delle comunità locali, promuovendo la cittadinanza attiva e coinvolgendo oltre 3300 nuovi volontari. I progetti saranno avviati in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Colf e badanti: la guida utile di Assindatcolf per le famiglie
Dal rilascio della certificazione della retribuzione alla predisposizione dei cedolini paga, dalla tredicesima al Tfr: Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, ha predisposto una ‘mini’ guida alle scadenze dell’anno per colf, badanti e baby sitter scaricabile sul proprio sito web.
Rincari autostradali e non solo: Federconsumatori prevede +914 euro annui a famiglia
L’Osservatorio nazionale di Federconsumatori aggiorna la stima dei rincari per gli italiani dopo l’aumento dei pedaggi autostradali: la stangata 2025 ammonterà a +914 euro annui a famiglia. Oltre al settore energia, sono interessati l’alimentare, le assicurazioni, la scuola e la ristorazione.
Alleanza contro la Povertà: “La legge di Bilancio non affronta il problema della povertà in Italia”
La legge di Bilancio non affronta il problema della povertà nel nostro Paese: lo dice Alleanza contro la Povertà. Ascoltiamo il portavoce Antonio Russo
Fondo contro la povertà educativa: il Cnca critica la scelta del governo
Cnca critica la scelta del governo di non rifinanziare, con la legge di bilancio, il fondo dedicato a contrastare la povertà educativa. Secondo l’associazione è una scelta che ignora la necessità di costruire politiche strutturali, continuative e lungimiranti.
Legge di Bilancio e Forum Terzo Settore: manovra deludente
Quasi nessuna delle proposte del Forum Nazionale del Terzo Settore per la Legge di Bilancio è stata accolta. Ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi.
Sanità in Campania: critiche alle nuove tariffe sociosanitarie
Le nuove tariffe rimodulate e proposte dalla Regione Campania per le prestazioni dei servizi sanitari e sociosanitari rischiano di compromettere la qualità, l’appropriatezza, la sostenibilità e la disponibilità delle cure per la salute dei cittadini. A denunciarlo è una nota firmata da 12 associazioni di categoria
Anmil denuncia: 2024 anno di stragi sul lavoro
Per la sicurezza sul lavoro il 2024 è stato l’anno delle stragi, da Firenze a Suviana fino a Calenzano. Ascoltiamo Emidio Deandri, presidente nazionale Anmil




