L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato i costi dei prodotti tipici di Pasqua 2022: costano mediamente il +3% rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda le modalità con cui gli italiani si apprestano a festeggiare in casa: appena 1 famiglia su 10 trascorrerà il pranzo di domenica o Pasquetta fuori.
Alleanza delle Cooperative alla Camera: un decalogo contro la crisi energetica
Energia cooperativa. Un decalogo per affrontare la crisi energetica puntando su misure che permettano al nostro Paese di affrancarsi dalla dipendenza promuovendo forme di produzione improntate al mutualismo. È una delle proposte dell’Alleanza delle Cooperative presentate nell’audizione alla Commissione Bilancio della Camera.
“Cooperative in transizione”: nuove comunità energetiche prendono forma in Romagna
Romagna sostenibile. “Cooperative in transizione” è il percorso per la fattibilità di Comunità energetiche rinnovabili e di configurazioni di autoconsumo collettivo e individuale lanciato da Legacoop Romagna. L’obiettivo è accompagnare le imprese associate a promuovere nuove comunità energetiche in forma cooperativa.
Pensione di accoglienza ai lavoratori ucraini: accolta la proposta Acli
Pensione di accoglienza. Gli ucraini che hanno lavorato per un’intera vita in Italia e che ora sono costretti a rientrare nel nostro Paese potranno continuare a godere della pensione. Lo ha stabilito il Ministero del Lavoro che ha accolto una delle proposte Acli, presentate lo scorso 17 marzo alla Camera.
Acri chiude il congresso: disuguaglianze al centro dell’evento
Le strade dell’uguaglianza. Si conclude oggi a Cagliari il congresso delle Acri – Associazione delle fondazioni e delle casse di risparmio che ha messo al centro il tema delle disuguaglianze. Ascoltiamo il presidente Francesco Profumo.
Reddito di cittadinanza e invalidità: appello della Fish al Governo
Rivedere i parametri. La FISH si appella al Governo per un urgente intervento normativo riguardo alla rimozione degli effetti dell’incremento “al milione” delle pensioni di invalidità sul reddito di cittadinanza: da gennaio moltissime famiglie si sono viste decurtare l’assegno per l’incidenza di questo meccanismo.
Digitale e platform workers: Alleanza delle Cooperative audita alla Camera
Digitale cooperativo. Sviluppare una cultura digitale cooperativa e valorizzare la contrattazione collettiva tra le organizzazioni più rappresentative anche per i platform workers. Questi, in sintesi, i temi principali dell’audizione dell’Alleanza delle Cooperative davanti alla commissione Lavoro della Camera che sta esaminando la proposta di direttiva europea sul tema.
Alleanza italiana sviluppo sostenibile: Pnrr da migliorare
Pnrr da migliorare. Secondo il Rapporto di Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile “la valutazione è negativa negli ambiti del contrasto alla povertà, parità di genere, occupazione, crescita economica e soprattutto rispetto alla dimensione ambientale”.
Educare i giovani al lavoro: l’audizione delle Acli al Senato
Educarsi al lavoro. Formazione e ingresso dei giovani nel mondo del lavoro: nell’audizione al Senato le Acli hanno ribadito che “non ci possono essere politiche attive di lavoro senza dei percorsi scolastici che partano dalla dimensione educativa della persona” con il vicepresidente nazionale Stefano Tassinari.