Archivi categoria: Economia

Libera: arriva la settimana sociale per i giovani bolognesi


Per ragazzi e ragazze bolognesi si apre la nuova edizione della settimana sociale di Libera nella cooperativa Terre Jomiche. Esperienza sostenuta dalla Fondazione del Monte di Bologna, promosso dalla Cooperativa Cadiai, Cooperare con Libera Terra, Libera Bologna e dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio.

Legge Educatori: coop sociali e sindacati chiedono interventi


I sindacati e le centrali cooperative chiedono di intervenire sulla legge 55 delle professioni educative e pedagogiche: una proroga del termine previsto per dare realmente la possibilità di iscrizione a tutte e tutti gli educatori che rientrano nei requisiti previsti per salvaguardare i livelli occupazionali

Legacoop sostiene referendum contro autonomia differenziata


Sulla autonomia differenziata Legacoop non condivide gli obiettivi della legge e invita le proprie strutture territoriali a supportare l’informazione dei soci e dei lavoratori sui contenuti dell’iniziativa referendaria e la raccolta delle firme

Disabilità: Cassazione annulla decisione di inidoneità per un lavoratore


Un’Azienda Sanitaria Provinciale aveva dichiarato l’inidoneità di un lavoratore con disabilità alle mansioni di operatore socio-sanitario. Il Tribunale Civile e la Corte d’Appello avevano riconosciuto al lavoratore solamente un risarcimento, ma la Corte di Cassazione gli ha dato pienamente ragione stabilendo l’illegittimità della decisione

Con i bambini: 50 milioni per i minori in 15 territori vulnerabili


A disposizione 50 milioni di euro per 15 territori vulnerabili. L’obiettivo è promuovere un cambiamento significativo e visibile per offrire maggiori opportunità e benessere per i bambini e gli adolescenti: questa è l’iniziativa promossa da impresa sociale Con i bambini

Spiaggia dei Valori: esempio di lido inclusivo a Ravenna


Punta Marina, nel Ravennate, apre la Spiaggia dei valori, il lido più accessibile d’Italia. Il servizio di Patrizia Cupo.

 

Trenta postazioni, 18 coperte da gazebo e 12 ombrelloni automatizzati, bagni accessibili, spazi comuni e una sala per eventi per quella che è già stata ribattezzata la spiaggia più accogliente d’Italia. A volerla Debora Donati, di “Insieme a te” e moglie di Dario Alvisi, scomparso nel 2018 a causa della Sla. La struttura, dopo anni in cui lettini e ombrelloni venivano smontati a ogni fine stagione, nel 2023 si è aggiudicata la concessione ventennale dell’area demaniale. La “Spiaggia dei Valori” fa parte dell’iniziativa della Regione “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”.

Libera critica accordo su beni confiscati: rischio meccanismi economici


Libera critica l’accordo tra l’Agenzia nazionale per i beni confiscati e il Ministero dell’Agricoltura che prevede l’assegnazione di terreni per la realizzazione di progetti di imprenditorialità giovanile. Secondo l’organizzazione il pericolo è cedere a meccanismi meramente economici, che si slegano totalmente dal lavoro importante del terzo settore e da modelli di sviluppo territoriale.

Napoli: centrali cooperative soddisfatte per adeguamenti tariffari


Le centrali cooperative sociali della Campania insieme ai sindacati esprimono soddisfazione per il recepimento da parte del Comune di Napoli degli adeguamenti tariffari secondo il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del settore socio sanitario assistenziale – educativo e di inserimento lavorativo nei bandi dedicati al welfare