Senza risorse il settore andrà in crisi in Umbria entro aprile. È quanto denunciano le cooperative sociali che lanciano un appello per adeguare tempestivamente i contratti degli Enti. Ascoltiamo Roberta Veltrini di Federsolidarietà Umbria
Welfare, il lavoro di 50mila assistenti sociali
Ieri nella giornata mondiale del servizio sociale il Consiglio nazionale delle assistenti sociali ha diffuso un video per ricordare circa 50mila operatrici e operatori che operano spesso in contesti difficili e sotto organico.
Federconsumatori: Festa del papà sempre più cara
Secondo la Federconsumatori quest’anno tra regali di sartoria, libri, teatro, estetica e dolci festeggiare i papà con i regali e le sorprese costerà mediamente il 4% in più rispetto all’anno scorso
Scuola per la giustizia sociale, il nuovo progetto del Forum DD
Parte la Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità nata per rispondere alla crescente domanda di formazione da parte di chi è impegnato o vuole impegnarsi nel cambiamento verso un futuro più giusto. L’appuntamento è per il 20 e il 21 aprile a Genova, la call aperta fino al 31 marzo
Federconsumatori denuncia l’impennata costi dei trasporti a Pasqua
Come ogni vigilia di festività anche per Pasqua arriva l’impennata dei costi dei trasporti con aumenti fino a + 1185: per Federconsumatori si tratta di “una vera e propria catastrofe” per quei cittadini “fuori sede”
“Equa”: torna il festival Arci per immaginare una società diversa
Milano oggi parte la terza edizione dell’evento organizzato da Arci fino al 16 marzo e avrà come titolo “Che genere di mondo? Sguardi differenti sfidano il capitalismo”. Tanti gli interventi in programma e spazio anche a cinema e mostre
Osservatori sugli appalti pubblici: nasce una nuova rete
Dopo il rinnovo del contratto nazionale delle cooperative sociali Agci, Federsolidarietà e Legacoopsociali e i sindacati lanciano la rete territoriale nazionale di Osservatori sugli appalti pubblici. Ascoltiamo Stefano Granata, presidente Federsolidarietà
Immigrati motore d’imprenditoria, un commento ai dati del 2023
Le iniziative imprenditoriali dei cittadini immigrati sono in crescita, mentre diminuiscono quelle degli italiani. Sono alcuni dei dati del Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2023 presentato oggi a Roma. Ai nostri microfoni il vice presidente di Idos Antonio Ricci
Roma, iniziativa di sindacati e cooperative per appalti pubblici e lavoro sociale
Domani a Roma si terrà l’iniziativa di Agci impresa sociale, Federsolidarietà e Legacoopsociali con i sindacati: chiedono interventi sugli appalti pubblici e la valorizzazione del lavoro sociale dopo il recente rinnovo del contratto nazionale di categoria.