Archivi categoria: Economia

Il decreto Salva Comuni non salva i bambini


Il decreto Salva Comuni non salva i bambini. Durissima lettera indirizzata al sindaco di Napoli de Magistris dal comitato Il welfare non è un lusso, Federazione Arca, Federazione Sam e Federsolidarietà. Da domani si annunciano nuove proteste degli operatori sociali, da mesi senza stipendio.

Bye bye Tobin tax


Bye bye Tobin tax. Nella legge di stabilità ritirato l’emendamento che allarga la platea della tassa sulle transazioni finanziarie. Secondo il professor Leonardo Becchetti, portavoce della Campagna 005, è un premio alla cattiva finanza.

Kilometro solidale


Kilometro solidale. Si è conclusa l’iniziativa benefica, promossa dalla Fondazione Progetto Arca onlus, con la distribuzione mensile dei pacchi-viveri alle famiglie bisognose di Milano. Gli ultimi dati Istat dicono che un italiano su tre è a rischio povertà o esclusione sociale.

Usato è bello


Usato è bello. L’ultimo rapporto nazionale sul riutilizzo stima che 80 mila persone lavorano nel settore, con 3.283 esercizi commerciali. Cresce il mercato utilizzato ormai da un italiano su due. Con benefici economici, ma anche ambientali. 

È un Paese per poveri


È un Paese per poveri. Gli ultimi dati Istat descrivono un’Italia in perenne crisi sociale ed economica. Il servizio di Giuseppe Manzo.

Sotto l’albero solidale


Sotto l’albero solidale.  Un Natale con prodotti scontati e raccolta di giocattoli e cibo per i poveri. Il Comune di Venezia avvia due iniziative sotto le feste per rispondere alle crescenti difficoltà del territorio. E così, fino al 6 gennaio, i commercianti proporranno le loro offerte anti crisi.

SiAmo il sociale


SiAmo il sociale. A Padova il mondo non profit torna in piazza in difesa del welfare e per chiedere alla Regione Veneto un tavolo permanente di concertazione. “Il nostro grido di allarme – dicono gli organizzatori – vuole evidenziare la progressiva espansione delle emergenze”.

Welfare Abruzzo


Welfare Abruzzo. È il nome del progetto ideato dall’Alleanza Cooperative Italiane e Banca Prossima e volto a finanziare le imprese sociali intenzionate ad investire in servizi sul territorio. L’accordo prevede un fondo di 20 milioni di euro.

Minori diritti


Minori diritti. Secondo l’ultimo rapporto di Save the children sono un milione e trecentomila i bambini italiani che vivono in povertà assoluta. A pesare soprattutto la mancanza di lavoro dei genitori. Come ci conferma Giulio Cederna che ha curato la ricerca. 

Stereotipi di genere


Stereotipi di genere. Gli ultimi dati dell’Istat confermano un gap tra uomini e donne in famiglia e sul lavoro. Il servizio di Giuseppe Manzo