Un nuovo welfare
Chiusa per crisi
L’austerità colpisce i poveri
È il nuovo allarme lanciato da Caritas Europa che analizza le ricadute economiche e sociali nei cinque “paesi deboli” dell’Unione: Italia, Portogallo, Spagna, Grecia e Irlanda. Secondo il rapporto, non solo la risposta dei governi a questa crisi è inadeguata, “ma sta determinando un pericoloso circolo vizioso”.
Cambio al vertice
Sarà il numero uno di Legacoop Giuliano Poletti a guidare l’Alleanza delle cooperative. La nomina oggi a Roma, sentiamo le sue parole.
Del doman non v’è certezza
Fab, idee al lavoro
Fab, idee al lavoro. “Parco naturale sinergico”, lo “Scambio intelligente” e “Open land”. Sono i tre progetti che hanno superato l’ultima fase di selezione del generatore d’impresa sociale lanciato lo scorso 29 giugno a Pordenone dalla Cooperativa sociale Itaca.
Tavola poco imbandita
Più pane e meno carne. La crisi cambia anche le abitudini alimentari delle famiglie. Secondo un’indagine di Coldiretti i consumi sono calati anche a gennaio. E la lista della spesa la detta sempre più il portafoglio alleggerito degli italiani.
Mezzogiorno di sofferenza
Badanti sociali
Badanti sociali. Il Comune di Milano stanzia 600mila euro per istituire il servizio che si occuperà di più persone che hanno bisogno di assistenza per un numero limitato di ore al giorno. Previsti anche corsi di formazione, una collaborazione con i custodi e gli assistenti sociali e un servizio di consulenza per le famiglie.