Il rinvio di oltre un mese del click day per la presentazione delle
domande di ingresso e di assunzione di lavoratori stranieri in Italia aggrava la condizione di molte imprese: lo dice il presidente di Legacoop Simone Gamberini che chiede di superare la logica della contingenza e dell’emergenza
Rapporto Legacoop: previsioni economiche incerte per il 2024
Nel 2024 il PIL rallenta a +0,4%, anche per la debolezza dei consumi delle famiglie e l’inflazione a +2,5% purché non si estenda il conflitto in Medio Oriente. Sono i dati che emergono dal rapporto di Area Studi Legacoop e Prometeia.
Sul Decreto Flussi ancora incertezze a 10 giorni dal clickday
Slitta l’atteso Click Day di febbraio per il decreto flussi. “A soli 10 giorni dalla data prevista dal decreto della presidenza del Consiglio dei ministri per il settore dell’assistenza familiare non è stato pubblicato ancora nessun aggiornamento”, lo afferma il presidente di Associazione Sindacale Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico Andrea Zini
Ccnl coop sociali: rinnovo contratto per 400mila lavoratori
Trovata una intesa per il contratto collettivo nazionale della cooperazione sociale che coinvolge 400.000 lavoratori. Tra le novità la previsione di un aumento di 120 euro dal 2025 l’introduzione della quattordicesima mensilità al 50% e l’innalzamento dell’importo per la sanità integrativa.
Banca etica: 2 milioni di italiani senza un conto corrente
Un milione di famiglie senza conto corrente. Lo riferisce l’analisi di fondazione Banca Etica, in Italia il 4,4% delle famiglie non accede a servizi finanziari di base: 2,3 milioni di persone
Senza dimora, torna l’unità di strada della Croce Rossa
La Croce Rossa italiana ha attivato anche quest’anno l’Unità di strada per le persone senza dimora alle prese con il freddo. Ascoltiamo Rosario Valastro
Romagna: dopo le alluvioni 30 milioni di danni per le cooperative agricole braccianti
Trenta milioni di euro di danni e un calo della produzione agricola pari a un terzo: questa la pesantissima eredità che le alluvioni e i disastri climatici del maggio 2023 hanno lasciato alle Cooperative Agricole Braccianti della provincia di Ravenna. È quanto emerge dal Report annuale delle Cab
Due italiani su tre sono pessimisti: nel 2024 preoccupano conflitti e clima
Nel 2024 due italiani su tre non si aspettano miglioramenti della situazione complessiva del Paese: preoccupano conflitti e cambiamenti climatici. Lo rileva il sondaggio di AreaStudi Legacoop-Ipsos
Cara settimana bianca: rincari dell’11% per le vacanze sulla neve
L’Osservatorio di Federconsumatori rileva un aumento dell’11% a famiglia per chi vuole trascorrere le vacanze sulla neve: rincari per hotel e fitto attrezzature. La regione con i maggiori aumenti è il Veneto
La campagna nazionale Acli per l’Assegno Unico, “Fallo con noi, è più semplice”
Si chiama così la campagna nazionale di Acli per aiutare i cittadini ad accedere all’Assegno Unico Universale, un intervento di sostegno della genitorialità e della natalità a cui quest’anno potranno aderire oltre 6 milioni di famiglie. In campo la rete degli sportelli di Caf e Patronato sul territorio.