Il Cnel ha firmato un protocollo d’intesa con alcune organizzazioni, tra cui Legacoopsociali e Confcooperative, per combattere la recidiva dei detenuti attraverso percorsi di formazione e lavoro. Ascoltiamo Giulia Casarin, vicepresidente di Legacoopsociali con delega al carcere.
Cresce la domanda di assistenza domestica: più badanti e colf nel triennio 2026-2028
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico. Ascoltiamo Andrea Zini, presidente Assindatcolf.
Un italiano su dieci vive in povertà assoluta: lo dice il report Caritas 2025
In Italia ci sono oltre 5,6 milioni di poveri assoluti: quasi un residente su dieci non ha risorse necessarie per una vita dignitosa. Lo dicono i dati del terzo report statistico nazionale 2025 di Caritas Italiana. Ascoltiamo il presidente Monsignor Radaelli.
Debiti da gioco d’azzardo in aumento, Consulta Antiusura lancia un appello allo Stato
La metà delle persone che si rivolgono alle fondazioni antiusura e ai centri di ascolto Caritas è afflitta da debiti legati all’azzardo. È l‘allarme lanciato dalla Consulta Nazionale Antiusura, secondo cui serve un immediato cambio di rotta sul tema del gioco d’azzardo da parte dello Stato e delle aziende del comparto.
Unione italiana Distrofia muscolare lancia CareMatch, collega pazienti e assistenti
Sostenuta da Intesa Sanpaolo, la campagna di Unione italiana lotta alla distrofia muscolare vuole supportare la creazione di una piattaforma che metta in contatto persone con malattie neuromuscolari e assistenti personali qualificati per favorire autonomia e formazione a oltre 1500 utenti in tutta Italia.
Regime Iva e norme fiscali: il Forum Terzo Settore chiede risposte al governo
“Su questioni fondamentali come il regime Iva e le norme fiscali, siamo ancora in attesa che il Governo fornisca le risposte che il Terzo settore chiede e, soprattutto, merita, per portare avanti in modo consapevole e sostenibile la sua attività nell’interesse generale del Paese”. Lo afferma la portavoce del Forum Vanessa Pallucchi.
Povertà educativa, welfare per i più piccoli: a Napoli bando da 800 mila euro
Comune di Napoli e Con i Bambini lanciano un bando da 800 mila euro per sostenere progetti dedicati ai bambini tra i 4 e i 7 anni dei Quartieri Spagnoli e del Rione Amicizia. L’obiettivo è contrastare la povertà educativa con un modello innovativo di welfare comunitario.
Perugia, moda e inclusione alla sfilata firmata RE.LEG.ART.
Alle cantine Goretti di Perugia si è tenuta una sfilata accompagnata da una degustazione di prodotti tipici umbri: protagonista una linea esclusiva di borse, realizzata dai ragazzi con disabilità del laboratorio RE.LEG.ART., simbolo di creatività, collaborazione e riscatto.
Rincari in spiaggia, +3% gli abbonamenti giornalieri: lo denuncia Federconsumatori
Prende il via la stagione balneare e l’Osservatorio di Federconsumatori rileva aumenti di oltre il 2% rispetto al 2024: cresce soprattutto il costo dell’abbonamento giornaliero (+3%). Aumenta anche il costo per il noleggio di pedalò e canoe, sempre più in voga tra i bagnanti.