Il lavoro per noi
L’importanza del ruolo della cooperazione sociale nella società e nell’economia del Paese: è il tema dell’incontro che Legacoop Sociali ha organizzato martedì prossimo a Roma in occasione della presentazione del nuovo numero del web magazine nelpaese.it. L’obiettivo è aprire una riflessione e allargare il confronto con le istituzioni.
“Prime donne in un mondo dispari”: l’incontro di Acli sulla disparità di genere
Storie di legge e giustizia
“Prime donne in un mondo dispari” è il titolo dell’incontro promosso dalle Acli sulla disparità di genere. Ascoltiamo Maria Enza La Torre, consigliera del Comitato Pari Opportunità Corte di Cassazione.
Decreto alluvioni, Alleanza delle cooperative italiane chiede di rivedere le misure di intervento
Serve di più
Alleanza delle cooperative italiane interviene sul decreto alluvioni e chiede di rivedere le misure di intervento, dalle risorse stanziate alla moratoria mutui. Poi serve rivedere gli ammortizzatori sociali e assicurare liquidità alle imprese colpite.
Lavoro, tra inclusione e sfruttamento: cooperativa Dedalus presenta i risultati di “Grazia sotto pressione”
Eccellenze fragili
Domani a Napoli la cooperativa Dedalus presenta i risultati del progetto “Grazia sotto pressione”, finanziato da Con i bambini per il contrasto allo sfruttamento e per l’inclusione lavorativa. Ascoltiamo Andrea Morniroli di Dedalus.
La spesa insostenibile secondo Federconsumatori: raddoppiati i prezzi dei prodotti essenziali
Spesa insostenibile
Nonostante l’Istat registri un calo dell’inflazione secondo un recente studio dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori i prezzi dei prodotti essenziali sono aumentati mediamente del doppio. Aumenti che pesano molto di più per le famiglie meno abbienti.
Un “Microcredito di libertà” a sostegno delle donne vittime di violenza: il progetto della Caritas
Microcredito di libertà
È il progetto promosso da Caritas Italiana dedicato alle donne vittime di violenza e finalizzato all’emancipazione dalle diverse forme di sudditanza e di sofferenza economica che si possono generare nei contesti di violenza domestica. L’iniziativa prevede un sistema di assistenza e di accompagnamento personalizzato.
Finanza e terzo settore, la Summer School di Cantieri Viceversa: parla Vanessa Pallucchi
Cantieri Viceversa
Da ieri a Padova la Summer School sulla finanza sostenibile che mette insieme terzo settore e strumenti finanziari. Ascoltiamo la portavoce del Forum Terzo settore Vanessa Pallucchi.
Al via oggi a Padova la Summer School dei Cantieri Viceversa: tre giorni di confronto sulla finanza sostenibile
Finanza sostenibile
Al via oggi a Padova la Summer School dei Cantieri Viceversa tra Academy e innovazione digitale. Saranno tre giorni di discussioni e confronti, durante i quali verranno trattati temi come il credito, la filantropia e la raccolta fondi.
Sfruttamento minorile, Unicef: 67 infortuni con esito mortale nel quinquennio 2017-2021
Sfruttamento minorile
Pubblicato il I rapporto statistico di Unicef con i dati sui lavoratori minorenni nel nostro Paese. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Tra il 2017 e il 2021 sono stati 67 gli infortuni con esito mortale per la fascia di età 15-19 anni. La Regione Veneto rappresenta la prima Regione per infortuni mortali. Abruzzo, Basilicata, Sardegna, la Provincia autonoma di Trento e la Valle d’Aosta non registrano nessun infortunio con esito mortale nel quinquennio preso in esame. Sono i dati del 1° rapporto statistico di Unicef “Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro”: nel 2022 sono 69.601 i lavoratori minorenni 15-17 anni, in aumento rispetto al 2021.