Archivi categoria: Economia

Incidenti sul lavoro, dopo tre morti a Napoli, Anmil: controlli massivi e urgenti


“Per porre fine allo sterminio dei nostri lavoratori siano messe immediatamente in campo forze di controllo massive”: lo dice il presidente nazionale di Anmil Antonio Di Bella dopo l’incidente che venerdì è costato la vita a tre operai a Napoli. La cronaca quotidiana – spiega – dimostra chiaramente che le misure finora adottate non stanno dando risultati.

Terzo settore e digitale: al via la piattaforma gratuita di Csvnet


Secondo il Report 2024 “Verso un futuro digitale” di Italia non profit, solo il 13% degli enti non profit ha integrato il digitale in tutte le proprie attività. In questo contesto, VERIF!CO Freemium – il progetto promosso da CSVnet e Terzo Settore Digitale, in collaborazione con il Forum e con la media partnership di Cantiere Terzo Settore – si propone come soluzione gratuita e accessibile per supportare i piccoli enti nella gestione digitale delle attività amministrative, contabili e documentali.

Rapporto Acri: fondi per il Terzo Settore, oltre un miliardo per 22mila progetti


Oltre un miliardo di euro per 22mila progetti. Sono alcuni dei numeri del Rapporto Annuale di Acri sulle Fondazioni bancarie. Il servizio è di Ciro Oliviero.

Quasi raddoppiati i proventi rispetto all’anno precedente, crescono l’attività istituzionale e i fondi di stabilizzazione. Il Consiglio di Acri ha approvato il Trentesimo Rapporto annuale, che presenta i dati aggregati dai bilanci 2024 delle Fondazioni di origine bancaria. “Da quasi 35 anni, le Fondazioni di origine bancaria sono un attore importante per il nostro Paese – ha dichiarato Giovanni Azzone, presidente di Acri. E anche lo scorso anno hanno sostenuto oltre 22mila progetti in tutta Italia, confermandosi al fianco del Terzo settore e delle Istituzioni per promuovere una società più coesa e generare nuove opportunità per le comunità”.

Le Acli lanciano Peace at work, una campagna per la pace a partire dai luoghi di lavoro


Peace at work – È la nuova campagna delle Acli per promuovere la pace, il disarmo e la giustizia sociale a partire dal mondo del lavoro, contro le guerre armate e le guerre dei dazi. Da settembre a dicembre una carovana attraverserà l’Italia entrando in contatto con scuole, fabbriche, cooperative, cantieri, campi agricoli, università e ospedali.