Presentato il rapporto Forum Terzo Settore-Openpolis a Roma: passi avanti sulla reperibilità dei dati ma scarso coinvolgimento del non profit. Ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi.
Gabbie salariali dividono i lavoratori tra Nord e Sud: il sondaggio Swg
In un sondaggio di Swg sulle gabbie salariali emerge una profonda divisione di posizione tra lavoratori del Nord e del Sud. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
Saldi estivi: famiglie più caute rispetto allo scorso anno, spesa media 148 euro
Secondo l’Osservatorio nazionale di Federconsumatori per i saldi estivi nelle città di Roma, Milano e Napoli, il 37,8% delle famiglie (-0,5% rispetto allo scorso anno) è propenso ad acquistare a saldo, con una spesa media di 148 euro a famiglia: si adotteranno atteggiamenti prudenti, riducendo al minimo gli acquisti extra.
Bonus ponte al posto dell’Assegno di Inclusione: “Inutile senza misure strutturali”
“Il bonus ponte deciso dal Governo nel Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2025 è l’ennesima misura tampone: nessuna traccia, però, di misure strutturali contro la povertà, che nel nostro Paese continua ad avanzare”. Così Antonio Russo, portavoce di Alleanza contro la Povertà, commenta la decisione del governo, introdotta per coprire la sospensione dell’Assegno di Inclusione (ADI) dopo 18 mesi di erogazione con un contributo straordinario di circa 500 euro.
Biscottificio Frolla: il modello di impresa sociale che conquista il mondo
Il micro-biscottificio Frolla nelle Marche dopo essere arrivato a New York continua ad essere un modello di cooperazione sociale di inserimento lavorativo. Ascoltiamo il presidente Jacopo Corona.
Stati Generali di Legacoop a Fabriano: tappa dedicata all’inserimento lavorativo
A Fabriano, nelle Marche, si è tenuta la seconda tappa degli Stati Generali della cooperazione sociale di Legacoopsociali dedicata all’inserimento lavorativo. Ascoltiamo il presidente nazionale Massimo Ascari.
Alta istruzione, bassi salari: il paradosso che frena il mercato del lavoro in Italia
Istruzione alta e salario basso, il paradosso del mismatch che frena il mercato del lavoro italiano: dal 2011 al 2022 cresce il livello medio di istruzione dei lavoratori, ma la domanda di lavoro non si è adeguata ad un’offerta con qualifiche più elevate. Lo rileva il Monitor di Prometeia e Area Studi Legacoop.
Sicurezza sul lavoro e ondate di caldo: provvedimenti in ritardo e ancora vittime
I provvedimenti per fermare i lavori nelle ore più calde arrivano solo in alcune regioni, mentre aumentano i rischi. Il servizio di Federica Bartoloni.
Arrivano in 13 Regioni – e con estremo ritardo – i provvedimenti volti a bloccare le attività lavorative in esterno durante le ore più calde. Un ritardo che ha causato, con cronaca accertata, la morte di Vincenzo Conversano, operaio agricolo colpito da malore mentre lavorava nei campi di Andria lo scorso 26 giugno e di Brahim Ait El Hajjamì ucciso ieri dal caldo mentre stendeva il calcestruzzo nel parcheggio di una scuola in provincia di Bologna. Quella dello stop ai lavori in esterno nelle giornate ed ore da bollino rosso è una procedura che dovrebbe essere un automatismo rivolto alla prevenzione più basilare ma che non riesce, ancora oggi, a trovare una corretta applicazione.
Cantieri Viceversa: a Salerno nasce la summer school sui beni confiscati
Al via a Salerno la summer school che mette a confronto terzo settore, finanza sostenibile e istituzioni su beni confiscati e social housing. Ascoltiamo la portavoce del Forum Terzo Settore Vanessa Pallucchi.
Stati Generali della cooperazione a Fabriano: 3-4 luglio proposte sul lavoro inclusivo
“La rigenerazione sociale dell’inserimento lavorativo” – Questo è il titolo della II tappa degli Stati Generali della cooperazione di Legacoopsociali a Fabriano il 3 e 4 luglio: in arriva oltre 100 cooperatori e cooperatrici che produrranno proposte sul diritto all’inclusione lavorativa delle persone fragili.




