Cnca critica la scelta del governo di non rifinanziare, con la legge di bilancio, il fondo dedicato a contrastare la povertà educativa. Secondo l’associazione è una scelta che ignora la necessità di costruire politiche strutturali, continuative e lungimiranti.
Legge di Bilancio e Forum Terzo Settore: manovra deludente
Quasi nessuna delle proposte del Forum Nazionale del Terzo Settore per la Legge di Bilancio è stata accolta. Ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi.
Sanità in Campania: critiche alle nuove tariffe sociosanitarie
Le nuove tariffe rimodulate e proposte dalla Regione Campania per le prestazioni dei servizi sanitari e sociosanitari rischiano di compromettere la qualità, l’appropriatezza, la sostenibilità e la disponibilità delle cure per la salute dei cittadini. A denunciarlo è una nota firmata da 12 associazioni di categoria
Anmil denuncia: 2024 anno di stragi sul lavoro
Per la sicurezza sul lavoro il 2024 è stato l’anno delle stragi, da Firenze a Suviana fino a Calenzano. Ascoltiamo Emidio Deandri, presidente nazionale Anmil
Forum Terzo Settore: legge finanziaria penalizza le spese sociali
“Questa Legge di Bilancio, purtroppo, delude le aspettative del mondo del Terzo settore ed è insoddisfacente sotto diversi punti di vista”. Lo ha detto la portavoce del Forum terzo settore Vanessa Pallucchi che reputa sbagliato il tetto per le spese sociali
Ex Ilva di Taranto: processo a rischio prescrizione
Il processo contro le emissioni dell’ex Ilva di Taranto resta a Potenza. Il servizio è di Federica Bartoloni
La Cassazione ha dichiarato ieri inammissibili i ricorsi presentati dalle parti civili e dal Codacons contro l’annullamento della sentenza di primo grado del processo “Ambiente Svenduto” riguardante le emissioni velenose ed il conseguente disastro epidemiologico ed ambientale causato dall’ex Ilva di Taranto. La sentenza del 13 settembre aveva annullato la decisione presa in primo grado, ordinando il trasferimento degli atti dal Tribunale di Taranto a quello di Potenza, azzerando il processo terminato il 31 maggio 2021 con 26 condanne. Oggi l’annullamento del processo è realtà come il rischio di prescrizione su buona parte dei reati contestati.
Federconsumatori denuncia rincari record su trasporti festivi
L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha rilevato come tra Natale e Capodanno alcune tratte di bus, treni e aerei, applicano costi superiori fino al 133% per i bus al +78% per l’aereo e al 30% per chi sceglie il treno
Rapporto Inapp: esigenze familiari limitano l’occupazione femminile
Secondo il report dell’Istituto nazionale per le analisi delle politiche pubbliche, nonostante l’incremento numerico delle donne nel mercato del lavoro, il 64% dell’inattività in Italia continua ad essere femminile e motivato prevalentemente da esigenze di carattere familiare.
Acli: Emiliano Manfredonia rieletto alla guida nazionale delle Acli
Emiliano Manfredonia è stato confermato presidente nazionale delle Acli. Ascoltiamolo