Archivi categoria: Economia

CSVnet e UniCredit insieme per sostenere il volontariato e il terzo settore


CSVnet e UniCredit hanno siglato un accordo nazionale per sostenere il volontariato e il terzo settore. L’obiettivo è quello di fornire strumenti concreti per la crescita e la sostenibilità delle organizzazioni non profit, favorendo lo sviluppo di progetti che abbiano un impatto positivo sulle comunità.

Gen Z e desideri economici: cresce la voglia di rischiare, lo rivela sondaggio Swg


Per i propri desideri economici gli italiani farebbero pazzie. Ben 1 su 3 si dichiara pronto a fare qualsiasi cosa pur di soddisfare le proprie aspirazioni. Lo rileva un sondaggio di Swg che nel radar settimanale analizza come i più audaci siano i ragazzi e le ragazze della Gen Z, complici la voglia di vivere senza troppi freni tipica della giovane età.

Beni confiscati alle mafie: critiche delle associazioni su accordo tra istituzioni


Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati, Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Cnel hanno siglato un accordo sul tema della destinazione dei beni confiscati alle mafie. Critiche da parte di Libera, Cgil, Legambiente, Arci, Avviso Pubblico e Forum Terzo Settore, secondo cui ogni iniziativa sul tema deve nascere da una condivisione tra tutti i soggetti sociali e istituzionali.

Con Il Sud: bando da 8 milioni contro lo spopolamento e l’isolamento


Contrastare spopolamento e isolamento dei territori del Mezzogiorno attraverso interventi che contribuiscano a rallentare il processo di abbandono. Fondazione Con il Sud lancia il nuovo bando che si rivolge a piccoli comuni e organizzazioni di Terzo Settore e mette a disposizione 8 milioni di euro per sostenere almeno 4 territori in cui avviare interventi di sviluppo locale.

Bando Inps, in Campania a rischio 1200 operatori sociosanitari


Nella sola Campania, oltre 1200 operatori sociosanitari rischiano di perdere il posto di lavoro a partire da luglio 2025, a causa della loro esclusione dalle prestazioni previste nel nuovo bando dell’INPS Home Care Premium. Questo lo denunciano sindacati e associazioni delle cooperative che nella regione come in tutto il Paese stanno facendo appello all’ente previdenziale.

Vendite al dettaglio: Istat segnala -1,5% in 12 mesi. Le richieste di Federconsumatori


Nel commercio l’Istat registra come le vendite al dettaglio registrino il calo più marcato degli ultimi 12 mesi con un -1,5%. Federconsumatori chiede la rimodulazione dell’Iva sui generi di largo consumo e la creazione di un Fondo di contrasto alla povertà energetica e una determinata azione di contrasto alla povertà alimentare.