Archivi categoria: Economia

Una vera sostenibilità: serve un nuovo modello d’impresa


Una vera Sostenibilità. Le regole per limitare i danni non bastano, serve un nuovo modello d’impresa. Questo è emerso nella presentazione della seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità di Coopfond, che ha visto la partecipazione anche di Erinch Sahan, responsabile imprese dell’Action Lab.

Digitalizzazione, la ricerca sulle aree web delle cooperative


Cooperative digitali. L’87% ha una connessione a banda larga, il 78% ha un sito web e 223mila euro è il fatturato medio realizzato online. Questi sono alcuni dati della ricerca di Area Studi Legacoop con Ipsos e Coopdfond sulla digitalizzazione delle cooperative aderenti.

Energia, 10 proposte al governo Draghi dalle associazioni ambientaliste


Un’altra energia. Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia avanzano 10 proposte al governo Draghi per affrontare in modo strutturale la dipendenza dall’estero per l’approvvigionamento del gas: in primis di autorizzare, entro marzo 2023, nuovi impianti a fonti rinnovabili per 90 GigaWatt.

Lavoro e disabilità: le linee guida sul collocamento mirato


Avanti tutta. Pubblicate le linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità”, adottate a seguito della pubblicazione, l’11 marzo scorso, del Decreto Ministeriale numero 43. Insieme a queste, nasce anche la Banca dati del collocamento obbligatorio mirato.

Caporalato a Foggia: al via la collaborazione tra aziende profit, Ong e sindacati


 

 

Basta caporalato. Aziende profit, Ong e sindacati insieme contro lo sfruttamento in agricoltura in provincia di Foggia. Il servizio è di Giuseppe Manzo.

A Foggia l’industria profit insieme a Coldiretti, Oxfam Italia e organizzazioni sindacali di settore hanno dato vita a una collaborazione ad ampio raggio che prevede progetti e iniziative volte a diffondere pratiche etiche e di consapevolezza per contrastare gli episodi di sfruttamento in Capitanata per promuovere la filiera del pomodoro “Made in Puglia”, dal campo alla tavola dei consumatori.

Caro-vita, Fish chiede intervento urgente ai ministri Giorgetti e Stefani


Un intervento urgente. Lo chiede la Fish onlus ai ministri Giorgetti e Stefani di fronte all’aumento generale dei prezzi dell’energia e non solo, che rischia di mettere ulteriormente in ginocchio le persone con disabilità e le loro famiglie che spesso versano in condizioni di grave difficoltà economica.