Archivi categoria: Grs week

Una piazza per l’Europa. Ma quale?


 

Il 15 marzo è il giorno di “Una piazza per l’Europa” , la manifestazione nata dall’appello pubblico lanciato dal giornalista Michele Serra per riaffermare i valori fondanti dell’Unione europea in un contesto internazionale sempre più frammentato e in rapido cambiamento. L’idea è quella di sfilare sotto un’unica bandiera, quella europea, non a favore dell’Unione così com’è, ma di come potrebbe diventare, con la convinzione che l’unità dell’Europa possa essere la strada da seguire in questo momento storico. Continua a leggere

A due passi dalla meta: il rapporto Terzjus 2024 e le sfide della riforma del Terzo settore


Ben trovati all’ascolto del GRSWEEK da Anna Monterubbianesi

È stato presentato a Roma il Terzjus Report 2024 “A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma”, la quarta edizione del rapporto dedicato allo stato e alle prospettive del diritto del Terzo settore in Italia.

A 10 anni dal lancio delle linee guida e a 7 dai decreti legislativi attuativi della legge delega 106 del 2016, la nuova regolazione degli Enti di Terzo Settore è quasi completa. Ma per condurre la Riforma in meta mancano ancora alcuni passi cruciali come l’approvazione dell’autorizzazione europea, che renderà operative le principali norme sulla fiscalità per gli ETS, e il decreto ministeriale sui controlli.

Continua a leggere

Sul contrasto alla povertà il Governo fa tabula rasa


 

Bentrovati all’ascolto del GRSWEEK da Anna Monterubbianesi

Con la recente Legge di Bilancio 2025, inaspettatamente, il Governo ha deciso di non rinnovare il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il grande cantiere educativo messo in piedi a livello nazionale per sostenere progettazioni diffuse e capillari a sostegno delle fragilità dei più giovani. Ascoltiamo Chiara Meoli, ufficio Studi e Documentazioni del Forum Terzo Settore. Continua a leggere