Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo
Moda sostenibile: il futuro dell’abbigliamento tra etica e ambiente
Ben trovati all’ascolto del GRS Week. In studio Ciro Oliviero. Oggi parliamo di moda sostenibile, tema che riguarda non solo l’ambiente, ma anche i diritti dei lavoratori e la giustizia sociale.
Continua a leggere
A due passi dalla meta: il rapporto Terzjus 2024 e le sfide della riforma del Terzo settore
Ben trovati all’ascolto del GRSWEEK da Anna Monterubbianesi
È stato presentato a Roma il Terzjus Report 2024 “A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma”, la quarta edizione del rapporto dedicato allo stato e alle prospettive del diritto del Terzo settore in Italia.
A 10 anni dal lancio delle linee guida e a 7 dai decreti legislativi attuativi della legge delega 106 del 2016, la nuova regolazione degli Enti di Terzo Settore è quasi completa. Ma per condurre la Riforma in meta mancano ancora alcuni passi cruciali come l’approvazione dell’autorizzazione europea, che renderà operative le principali norme sulla fiscalità per gli ETS, e il decreto ministeriale sui controlli.
Povertà in Italia: storie, numeri e proposte
Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Ciro Oliviero e Federica Bartoloni.
Oggi parliamo di un tema che continua a segnare la vita di milioni di persone nel nostro Paese: la povertà. I dati ci dicono che la situazione non migliora.
Continua a leggere
Periferie, serve cultura per sostenere la rigenerazione sociale
Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Patrizia Cupo
Periferie e biblioteche: i nuovi fondi in arrivo per la cultura riportano al centro del dibattito la necessità di dare luce alle aree svantaggiate del Paese, specie in quelle dove la marginalità sociale e la povertà educativa sono più forti.
Continua a leggere
Il Medio Oriente tra emergenze e speranze
Il negoziato tra Israele e Hamas siglato nei giorni scorsi ha momentaneamente interrotto quindici mesi di morte e distruzione nella Striscia di Gaza. Una tregua fragile in un quadro internazionale in continuo mutamento: la nuova presidenza degli Stati Uniti, i cambiamenti avvenuti in Siria, il conflitto che coinvolge la Cisgiordania e il Libano. Continua a leggere
Razzismo nello sport: minimizzare è complicità
Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Elena Fiorani. In una sola giornata di Serie B, domenica 12 gennaio, il calcio italiano è tornato a fare i conti con il razzismo Continua a leggere
Sul contrasto alla povertà il Governo fa tabula rasa
Bentrovati all’ascolto del GRSWEEK da Anna Monterubbianesi
Con la recente Legge di Bilancio 2025, inaspettatamente, il Governo ha deciso di non rinnovare il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il grande cantiere educativo messo in piedi a livello nazionale per sostenere progettazioni diffuse e capillari a sostegno delle fragilità dei più giovani. Ascoltiamo Chiara Meoli, ufficio Studi e Documentazioni del Forum Terzo Settore. Continua a leggere
Dal welfare alla disabilità: una legge di “sbilancio” per il terzo settore
Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo
Ancora sotto assedio
Dopo quattordici mesi di guerra, l’immane tragedia di Gaza ha devastato la vita di migliaia di persone. Gli attacchi israeliani hanno raso al suolo la Striscia e fatto oltre 45 mila vittime. Mentre il conflitto si allarga in tutto il Medio Oriente, le organizzazioni umanitarie impegnate sul terreno continuano a chiedere il cessate il fuoco e di porre fine al sostegno incondizionato ad Israele. Continua a leggere




