Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Anna Monterubbianesi
Abitare il territorio guardando il mondo. Si è svolto a Salerno il seminario conclusivo del progetto FQTS – formazione dei quadri del Terzo settore meridionale.
Abitare i territori e le comunità oggi rappresenta una sfida complessa per le persone, per i cittadini e per il Terzo settore.
Il dramma della guerra
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
Dopo oltre due mesi dall’inizio dell’offensiva israeliana la situazione nella Striscia di Gaza per la popolazione civile è più che mai critica.
Ne abbiamo parlato con Yousef Hamdouna, palestinese, operatore umanitario di EducAid. Continua a leggere
Ora bisogna valorizzare i volontari e gli operatori del terzo settore
Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Patrizia Cupo
Prima di tutto persone: la Giornata internazionale delle persone con disabilità
Bentrovati all’ascolto del Grs Week. In studio Elena Fiorani e Ciro Oliviero.
Il 3 dicembre sarà la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Istituita dall’ONU nel 1992, è un’occasione per promuovere l’inclusione e i diritti. Sono oltre 3 milioni le persone con disabilità in Italia. Secondo l’Istat rappresentano il 5 per cento della popolazione.
Le guerre sul corpo delle donne
Alla vigilia del 25 novembre, Giornata internazionale per dire basta a violenze e femminicidi, un’altra giovane dona è stata uccisa Giulia Cecchettin è solo l’ultima vittima di una lista molto lunga. Continua a leggere
Il terzo settore per lo sviluppo delle competenze. Diritto all’apprendimento permanente
Ben trovati all’ascolto del Gs Week da Anna Monterubbianesi
Il 2023 è l’Anno europeo delle Competenze. Un’occasione che offre al nostro Paese l’opportunità di avviare una riflessione approfondita e dare nuovo slancio a una strategia nazionale per lo sviluppo delle competenze.
Sotto le bombe
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
Dopo un mese di guerra la Striscia di Gaza è costantemente sotto assedio. Le vittime dei bombardamenti israeliani hanno superato le diecimila unità.
Manovra finanziaria: manca un’idea di Paese
Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo
Anziani non autosufficienti senza fondi
Bentrovati all’ascolto del GRS Week. In studio Ciro Oliviero ed Elena Fiorani.
Le organizzazioni del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza dicono la loro: in un confronto organizzato a Roma con le istituzioni, hanno lanciato una serie di proposte. In Italia gli anziani non autosufficienti sono 3,8 milioni. La manovra di Bilancio, dalle prime bozze rese disponibili, sembrerebbe non metterli in primo piano. E di conseguenza, con loro, neanche caregiver familiari ed operatori del terzo settore.
L’azzardo non è un gioco
Lo spettro del calcio scommesse torna ad aleggiare sul campionato italiano e si scatenano le analisi sociologiche su ragioni e cause di un fenomeno inspiegabile, che coinvolge giovani di talento baciati dalla fortuna e dal successo economico e sociale. Ma il gioco d’azzardo in Italia coinvolge un milione e duecentomila persone e sta diventando, sempre più, un problema sanitario. Continua a leggere