Archivi categoria: Internazionale

L’Europa dice no


L’Europa dice no. Da oggi entra in vigore il divieto totale, in tutto il territorio comunitario, di testare e commercializzare ingredienti e prodotti cosmetici sperimentati su cavie animali. Lav e Legambiente plaudono a questa iniziativa che, dicono, “segnerà una pagina importante a livello mondiale per il superamento dei troppi e inutili esperimenti fatti sulla loro pelle”.

Al freddo e al gelo


Al freddo e al gelo. Sono più di 50mila le persone che ogni notte a New York dormono in rifugi di fortuna lungo le strade o dentro i centri di assistenza. Secondo i dati pubblicati da Coalition for the Homeless, a febbraio, nella Grande Mela, i senzatetto sono cresciuti del 18% rispetto allo scorso anno.
 

 

Brutale violenza


Ogni anno 700 minori palestinesi tra i 12 e i 17 anni, detenuti nelle carceri israeliane, subiscono maltrattamenti sistematici che violano le convenzioni e il diritto internazionale. La denuncia arriva dall’Unicef
attraverso un rapporto che racconta di abusi fisici e verbali e di trattamenti degradanti.

Fuga dalla guerra


Fuga dalla guerra. Fino ad oggi oltre un milione di persone ha lasciato la Siria verso i Paesi vicini, per scappare dal conflitto civile. Metà sono bambini, in maggioranza sotto gli 11 anni; il numero dei profughi aumenta ogni settimana. I dati arrivano dall’Agenzia dell’Onu per i rifugiati, che ha parlato di “una tragedia di enormi proporzioni”.

Mai più


Mai più. Questa mattina, nel palazzo di vetro dell’Onu, a New York, si sono aperti i lavori della 57esima sessione della Commissione sulla situazione delle donne, che durerà fino al 15 marzo. Il tema prioritario quest’anno è l’eliminazione e la prevenzione di ogni tipo di violenza.

Urne di sangue


Si svolgono oggi le elezioni presidenziali in Kenya. Già nove i morti prima dell’apertura dei seggi, a causa di scontri tra la polizia e diverse gang armate. C’è grande allerta tra le autorità e gli osservatori internazionali: nel 2007 infatti, le elezioni presidenziali si trasformarono una tragedia con oltre mille vittime, a causa dei sospetti di brogli nell’elezione a capo dello Stato di Mwai Kibaki.

Siria della discordia


L’ex ministro degli esteri Giulio Terzi, a fine mandato, ha deciso di fornire sostegno militare all’opposizione governativa, mettendo a rischio il negoziato di pace. Una posizione “inaccettabile” secondo la  Rete Italiana per il Disarmo: “Al Paese manca il pane, e noi gli forniamo le armi”.

Viaggi solidali


Viaggi solidali. Vacanza e solidarietà un binomio possibile secondo l’associazione Reach Italia che propone due itinerari ad hoc. Uno in Burkina Faso, per verificare di persona l’importanza del sostegno a distanza. E un altro nella Repubblica Dominicana, dove è possibile visitare i progetti di co-sviluppo sostenibile.

Minori diritti


Minori diritti. Nel mondo sono circa 129 milioni i lavoratori, di età compresa tra i  5 e i 17 anni, impiegati in mansioni pericolose. A pesare sono la povertà e lo scarso accesso allo studio. Lo studio è della Fao che lancia una serie di proposte ai governi nazionali, alle agenzie di sviluppo e alle famiglie rurali per contrastare il fenomeno.

Un tetto per l’Europa


Un tetto per l’Europa. Il primo marzo la presidenza irlandese dell’Ue ospiterà in Belgio una tavola rotonda dei ministri europei sui senza dimora. Lo scopo dell’incontro è quello di porre maggiore attenzione al coinvolgimento del vecchio continente sulla questione dei senzatetto, nonché di identificare, valutare e sviluppare le aree di interesse comune e di discutere le questioni di una possibile e futura cooperazione tra gli Stati membri.