Sfruttamento sessuale, traffico di organi, lavoro forzato: sono 12 milioni nel mondo le vittime di abusi da cui si generano guadagni superiori ai 31 miliardi di dollari. Una quotidiana violazione dei diritti umani, raccontati nella versione italiana del documentario Red Leaves Falling, prodotto da Mani Tese.
Mamme a rischio. Il 56% della mortalità mondiale delle madri si concentra nella solo Africa subsahariana. Amref è impegnata nella campagna Stand up for african Mothers per formare 15.000 ostetriche locali entro il 2015 e in 13 paesi del continente.
Sos Africa. Dopo due anni di stop il petrolio del Sud Sudan ha ricominciato a scorrere nelle condotte dirette al Mar Rosso. Ma la situazione politica e umanitaria resta difficile. La testimonianza di Daniele Moschetti, padre comboniano che vive e lavora nel Paese africano: “Quasi un milione di persone dal Nord, dal Sudan, verso Sud Sudan, sono passate e sono nei campi di rifugiati, cioè sono una guerra civile che continua sia in Darfur, sia nel Montinuba, quindi Sud Cordofan, e anche nel Brunei. I confini non sono ancora stati tracciati, ed è uno dei motivi grossi di conflitto. Il problema è che quella zona di confine è piena di petrolio. La sfida grande è anche questa, di cercare il dialogo, esattamente con Bashir, con il Presidente del Suda, però c’è ancora molto da lavorare.”