Archivi categoria: Internazionale

La buona politica


La buona politica. In Spagna una donna con sindrome di Down è stata eletta consigliere comunale. Angela Bachiller Guerra, già  assistente amministrativa per l’area del welfare nella regione di Castiglia e Leon, ricoprirà l’incarico a Valladolid, subentrando ad un collega dimissionario.

Onde poco libere


Onde poco libere. Brutale irruzione della polizia politica di Mogadiscio nella sede di due radio nazionali. 36 i redattori malmenati ed arrestati e interrotte le trasmissioni. Le due emittenti denunciavano corruzione e violazioni dei diritti umani in tutta la Somalia. Non si tratta di un caso isolato: negli ultimi mesi nel Paese, sono stati uccisi 19 giornalisti.

Un aiuto per la Siria


Un aiuto per la Siria. Anche la Caritas si mobilita a favore dei profughi del paese asiatico. Grazie ad una campagna che mira a raccogliere 1,2 milioni di euro per un progetto di sostegno alimentare, abitativo e sanitario rivolto ad oltre 5.000 famiglie in fuga dal conflitto.

Apri gli occhi Colombia


Apri gli occhi Colombia. È l’appello promosso dal CISP-Sviluppo dei Popoli e dall’Agenzia Presidenziale per la Cooperazione Internazionale per contrastare gli abusi sui bambini e salvaguardarli dai rischi di violenze. Il Paese latinoamericano è una delle mete preferite del turismo sessuale.

La prima volta


La prima volta. Non era mai accaduto che la Spagna concedesse il diritto d’asilo ad una vittima di tratta. Ad ottenerlo una ragazza nigeriana sbarcata nel 2010 con un barcone. Aveva chiesto aiuto alla Croce Rossa denunciando ripetute violenze sessuali. Oggi è arrivato finalmente l’agognato lieto fine.
 

 

C’è chi dice no


C’è chi dice no. Prosegue da oltre una settimana in Colombia la protesta della comunità indigena, che ha mobilitato finora 40 mila persone. Cinque le richieste dei manifestanti al governo: fine dello sfruttamento delle miniere, restituzione dei territori, difesa dei diritti umani, cambio della politica economica e agraria e promozione dell’autonomia e dei diritti.

Sos IndiA


Sos India. Nel Paese asiatico è allarme lebbra. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha registrato un’incidenza di circa 2 casi ogni 10 mila persone. Otto anni fa erano esattamente la metà. Il contagio è favorito dalla nuova ondata migratoria dei poveri verso le città. Ma il governo nega il problema. 

Senza pace


Senza pace. Cresce la tensione nel nord-ovest della Repubblica Centrafricana, dove si sono intensificati gli attacchi dei gruppi armati e delle forze governative. Medici Senza Frontiere lancia un appello per un immediato incremento dell’assistenza umanitaria:  gli sfollati, più di trentamila, sono privi dei più elementari servizi igienico sanitari.
 

 

Diritti di cittadinanza


Diritti di cittadinanza. Licei in agitazione a Parigi per protestare contro l’espulsione di una studentessa rom. La 15enne, è stata fermata dalla polizia davanti ai suoi compagni mentre era in gita scolastica, ed allontanata dalla Francia con tutta la sua famiglia, che viveva in un centro di accoglienza ed era sul punto di essere regolarizzata.

Aggiungi un posto a tavola


Aggiungi un posto a tavola. Oggi è la giornata mondiale dell’alimentazione. Sulla Terra c’è chi muore di fame e chi invece mangia male. Come nel caso del “cibo spazzatura”, dal basso valore nutrizionale e causa di molte malattie. Una battaglia, questa, dell’attivista indiana Vandana Shiva. Ecco cosa ci ha detto.