Crisi climatica e temperature record sono le cause maggiori dell’erosione dei ghiacciai. Legambiente ha presentato il report sulla salute dei “giganti bianchi” chiedendo interventi immediati. Ascoltiamo Vanda Bonardo dell’associazione
IVA non profit: proroga al 2026, ma serve soluzione definitiva
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che contiene la proroga al 10 gennaio 2026 dell’applicazione del nuovo regime di esenzione IVA per il non profit. Le organizzazioni italiane si erano mobilitate nelle scorse settimane per chiedere una soluzione definitiva al problema
Allarme Libera: Lazio e Campania le regioni più corrotte
In occasione della Giornata Internazionale contro la Corruzione Libera ha scattato una fotografia delle principali inchieste sulla corruzione nel nostro Paese: “mazzette” per finte vaccinazioni, per l’aggiudicazione di appalti per la gestione dei rifiuti o per licenze edilizie. Lazio prima, Campania seconda tra le regioni
FQTS2024: a Palermo l’evento finale sul ruolo delle reti sociali
Si è tenuto a Palermo lo scorso weekend l’evento conclusivo del progetto FQTS2024 “Reti ed Enti del Terzo settore nella diversità e complessità delle comunità”. Ascoltiamo il presidente di Fondazione con il Sud Stefano Consiglio
Italia che ricuce: volontariato come pilastro sociale e antidoto alla solitudine
Forum Terzo Settore e CSVnet rilanciano il ruolo fondamentale dei volontari per le comunità ieri in occasione della 39esima Giornata Internazionale che celebra l’impegno gratuito come antidoto a solitudini e disgregazione sociale
Terzo Settore: l’indagine “NOI+” sull’impatto e le competenze nel volontariato
L’indagine sulle competenze dei volontari “NOI+”, promossa da Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, rivela che il 54% ritiene che il proprio impegno impatti sulla cultura, l’organizzazione dei servizi e gli stili relazionali
Rapporto Legambiente: ancora troppe sostanze chimiche nei nostri alimenti
Secondo il Rapporto di Legambiente che ha analizzato campioni provenienti sia da agricoltura convenzionale che biologica, nelle nostre tavole finiscono ancora troppe sostanze chimiche. Ridurne – spiega l’associazione – non è più solo un obiettivo auspicabile, ma una condizione necessaria per salvaguardare l’ambiente, la salute umana e la qualità delle produzioni.
Antimafia e giovani: a Palermo conferenze su droghe e la legalità
A Palermo la diciannovesima edizione del Progetto educativo antimafia del Centro studi Pio La Torre sui temi della legalità, del contrasto alle criminalità organizzate e della cittadinanza attiva. Oggi la seconda conferenza sul tema delle droghe.
Forum Terzo Settore, serve una soluzione definitiva alla questione Iva
Il Forum del Terzo Settore guarda con favore l’intenzione, espressa dal Viceministro Leo, di inserire in Legge di Bilancio la proroga del regime Iva per gli Enti di Terzo Settore. L’obiettivo – spiegano – è quello di giungere a una soluzione definitiva che eviti le proroghe annuali.
Giornata contro l’Aids: Lila richiama all’impegno globale
Domenica è la giornata mondiale contro l’Aids. Lila ricorda che per non tornare indietro sui traguardi raggiunti e sulla tutela del diritto alla salute è fondamentale rinforzare la risposta all’HIV contrastando disuguaglianze, discriminazioni e riduzione delle risorse economiche disponibili