Archivi categoria: Società

Per contare di più


“Troppa impresa sociale, il volontariato si sente trascurato”. Nell’audizione in Commissione Affari sociali, l’allarme del Forum del Terzo Settore che ha presentato i suoi emendamenti per la riforma del non profit italiano. Alla riunione era presente anche il presidente del Forum Pietro Barbieri. Ascoltiamolo.

Buone pratiche


Buone pratiche. In un appartamento confiscato alla mafia, è stata inaugurata la Casa della legalità di Milano. L’edificio ospita l’associazione Suonisonori, e lavora insieme alle carceri di San Vittore, Bollate e con l’Istituto penale minorile Cesare Beccaria. L’iniziativa è in collaborazione con Libera e l’Università Statale.

In cerca di risorse


In cerca di risorse. Sui fondi sociali le Regioni si appellano al governo: “Dopo la non autosufficienza riequilibrare anche gli altri”. Presto gli emendamenti alla legge di stabilità. Si punta a eliminare il vincolo di 100 milioni per l’infanzia dentro al fondo Politiche sociali e di ricavare le risorse per i nidi dal pacchetto destinato alla famiglia. Nuovi fondi chiesti anche per i minori stranieri non accompagnati.

Sott’acqua


Frane, allagamenti, alluvioni: l’Italia torna a fare i conti col dissesto idrogeologico. Sfollati in Toscana, Liguria e in Piemonte mentre in molte città del paese i sindaci chiudono le scuole e invitano i cittadini a rimanere a casa. La procura ha aperto un’indagine per disastro colposo contro ignoti: gli interventi di messa in sicurezza realizzati negli ultimi anni sono stati inadeguati. Luca Iacoboni, responsabile Clima di Greenpeace Italia.

Dietrofront


Salta il protocollo d’intesa tra Mettiamoci in gioco e Confindustria. Il comitato promotore della campagna contro l’azzardo ha deciso di accantonare l’accordo, e riconferma la fiducia al portavoce don Armando Zappolini.

Oltre il 4 novembre


Nel giorno della Festa delle Forze armate le associazioni pacifiste scendono in piazza per sostenere la Campagna “Un’altra difesa è possibile”. Giornata utile per firmare la proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.

Caos Expo


Pochi posti per il servizio civile e niente soldi per formare i volontari. Polemiche tra Cascina Triulza e l’organizzazione dell’evento: 800 mila euro sono pochi per la gestione dei ragazzi. Non solo: le associazioni avevano chiesto 500 posti alla società che invece ha attivati solo 140.

Per nutrire il Pianeta, il mondo a tavola


Per nutrire il Pianeta, il mondo a tavola. Presentato al Campidoglio il progetto Petronilla per Expo 2015. Un network di donne di tutto il mondo che esprimono e condividono le loro ricette per la vita, attraverso la memoria. Come ci spiega Viviana Pieri, presidente dell’associazione Casato Filo della Rosa.

Menù sociale


Genitori separati, disoccupati in difficoltà, parenti di malati che devono restare a Milano per parecchi giorni, sopportando alte spese. A loro è rivolto Ruben, un ristorante che per la cifra simbolica di un euro assicura un pasto completo. A realizzarlo l’ex presidente dell’Inter Ernesto Pellegrini.

Arte, Alimentazione, Accoglienza


Sono i tre temi della rassegna mensile di Pane Olio, promossa da Ai.Bi, Amici dei bambini che quest’anno promuove la campagna “Fame di mamma”. Ai nostri microfoni uno degli organizzatori, Luca Pasquale dell’Ufficio famiglia del Vicariato di Roma.