Territorio, coesione sociale e sviluppo. Questi gli obiettivi della Fondazione di Comunità Val di Noto – la quarta nel Mezzogiorno sostenuta dalla Fondazione Con Il Sud dopo quelle di Salerno, Napoli e Messina – presentata oggi a Siracusa. Ai nostri microfoni Maurilio Assenza, Presidente della Fondazione di Comunità.
Poco sociale
Poco sociale. Un giudizio non positivo sul piano Renzi arriva da Cristiano Gori, docente di politica sociale all’Università Cattolica. Secondo i suoi calcoli l’intervento del governo andrà a interessare soltanto quella parte della società “un po’ più sotto” la classe media, ma lascerà fuori chi vive tra povertà assoluta e chi vedrà riconosciuto il taglio sulla propria busta paga.
Dalla parte buona della vita
Dalla parte buona della vita. È il titolo del XVI Congresso nazionale dell’Arci al via oggi a Bologna. L’associazione, che conta oltre un milione di soci e 4.867 circoli in tutta Italia, vuole continuare a rappresentare un’alternativa alla disgregazione sociale. Domani si parlerà di Europa e sabato interverrà don Luigi Ciotti. Domenica è prevista l’elezione del nuovo presidente.
Oltre la Terra dei fuochi
Oltre la Terra dei fuochi. Questa mattina a Castel Volturno, nel Casertano, una tavola rotonda sugli strumenti, le strategie e le politiche per il risanamento e la tutela di un territorio contaminato sempre più vasto. Iniziativa organizzata da Legambiente, ascoltiamo il direttore Rossella Muroni.
Salute Mentale: l’allarme e la speranza
Salute Mentale: l’allarme e la speranza. È il tema del convegno che si terrà a Napoli domani per offrire una visione innovativa e una rete di supporto per la riabilitazione sociale e lavorativa delle persone che soffrono di disagio psichico. L’iniziativa si terrà alle ore 17 presso il Salone delle Assemblee del Pio Monte della Misericordia, ed è promossa dall’associazione Progetto Itaca in collaborazione con il Csv cittadino.
Non più volontario?
Non più volontario? Si apre il dibattito in Italia tra le associazioni dopo la proposta del premier Renzi di rendere il servizio civile obbligatorio per tre o sei mesi. Il giudizio di Licio Palazzini presidente del Cnesc.
I cantieri del bene comune
I cantieri del bene comune. Presentato questa mattina a Roma il network nazionale di eventi del terzo settore. C’era per noi Clara Capponi.
No al femminicidio
No al femminicidio. Tutto il Terzo settore promuove iniziative per i diritti delle donne in occasione della Giornata internazionale dell’8 marzo. L’Auser sarà a Firenze con un evento che mescola solidarietà e giustizia. All’oggetto simbolo della lotta alla violenza, le scarpe rosse, sarà aggiunta una treccia di vari colori, per legare simbolicamente i paesi e le città in un abbraccio di solidarietà e impegno.
Per chi suona la campanella
Per chi suona la campanella. Può arrivare dall’energia un aiuto al premier Renzi che ha promesso di mettere in sicurezza le scuole italiane. È quanto afferma l’indagine di Legambiente “Tutti in classe A”. Ai nostri microfoni Marco Valle, uno dei curatori della ricerca.
Sane contaminazioni
Sane contaminazioni. C’è anche il Csv, insieme ad altre 50 associazioni, tra i firmatari di una lettera indirizzata alla Regione Marche. Tra le richieste la costituzione dei comitati di partecipazione dei cittadini alla tutela della salute e un maggior coinvolgimento del volontariato nella definizione delle politiche sanitarie.




