Nel 2025 in Italia serviranno 2,8 milioni di colf e badanti: lo dice il Rapporto Family (Net) Work di Assindatcolf e Centro Studi e Ricerche Idos. Secondo l’associazione “È arrivato il momento che anche lo Stato faccia la sua parte perché attualmente è tutto sulle spalle dei singoli”.
“IncOlimpiadi”: Fais sensibilizza sull’incontinenza attraverso il gioco
A meno di un mese dai Giochi di Parigi, Fais lancia un gioco online per sensibilizzare sul tema dell’incontinenza, patologia spesso trascurata e oggetto di pregiudizio. Ai nostri microfoni il presidente Pier Raffaele Spena
Roma, a Corviale il nuovo circolo Auser a sostegno delle periferie
Inaugurato a Roma il nuovo circolo Auser a Corviale, zona simbolo del degrado della periferia, dove vivono circa 3500 persone. Ascoltiamo il presidente Roberto Salvan
Milano, smog e calore soffocano la città
Dallo smog al clima tropicale “la concentrazione di PM2,5 a Milano è attualmente 2,4 volte il valore guida annuale dell’Organizzazione mondiale della Sanità sulla qualità dell’aria”. Lo rileva Ener2Crowd.com, la piattaforma di investimento e risparmio sostenibile. Seguono altre due città lombarde: Bergamo e Brescia
Codice del Terzo Settore: passi avanti ma ancora criticità
Oltre alla soddisfazione per le modifiche positive che Governo e Parlamento hanno apportato al Codice del Terzo Settore per il vicepresidente delle Acli Stefano Tassinari “restano delle questioni irrisolte e bisogna continuare il lavoro per ulteriori miglioramenti”
CSVnet e ministero Giustizia: accordo per misure carcerarie alternative
Misure alternative al carcere, siglato un accordo tra il CSVnet e il ministero della Giustizia: punta a favorire protocolli locali per potenziare il ruolo delle associazioni nella messa alla prova e nei lavori di pubblica utilità
Decreti terzo settore: traguardo raggiunto per il non profit
“Il via libera definitivo al dl sul Terzo settore è un importante risultato, atteso da tempo soprattutto dalle piccole e piccolissime realtà del non profit che rischiavano di essere penalizzate da alcune norme introdotte dalla riforma del Terzo settore”. Lo afferma la portavoce del Forum nazionale terzo settore Vanessa Pallucchi
Clima, dal meeting di Paestum il messaggio di Legambiente
Un futuro di pace e giustizia climatica è possibile solo senza fonti fossili. Il messaggio di Legambiente dal meeting di Paestum. Ascoltiamo
Roma, Auser festeggia 35 anni di impegno civico e inclusione
Oggi si celebrano a Roma i 35 anni di Auser: una grande rete associativa rivolta soprattutto agli anziani ma aperta a tutte le età.
Ascoltiamo il presidente nazionale Domenico Pantaleo
Terzo settore e governo discutono soluzioni per l’IVA
Prosegue il dialogo tra il mondo del non profit e il governo per risolvere la questione dell’Iva al Terzo settore, per evitare che decine di migliaia di organizzazioni debbano sostenere un pesante aggravio burocratico e amministrativo. La portavoce del Forum Vanessa Pallucchi auspica che il confronto in corso porti a una soluzione giusta e definitiva.