Archivi categoria: Società

Il videogioco StomyCraft vince il Rare Diseases Award, il premio promosso da Uniamo


Curarsi giocando

Il videogioco StomyCraft ha vinto il premio della Rare Diseases Award promosso da Uniamo, la Federazione italiana malattie rare. L’idea alla base del progetto è quella di migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici costruendo un luogo di incontro virtuale in cui poter giocare e condividere esperienze.

Giornata internazionale contro la povertà: dall’Alleanza italiana l’allarme sulla “catastrofe umanitaria” in Medio Oriente


Impegno per la pace e la dignità

L’appello in occasione della Giornata internazionale contro la povertà. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.

“I nuovi massacri in Medio Oriente porteranno, oltre che una catastrofe umanitaria, un nuovo, drammatico e diffuso aumento delle povertà nel mondo” così l’Alleanza contro la povertà in Italia lancia l’allarme in occasione della Giornata internazionale contro la povertà, non mancando di accendere i riflettori sulla situazione nazionale.

Secondo gli ultimi dati Istat oltre 5 milioni e mezzo di persone nel nostro paese vivono in povertà assoluta, con 14 milioni a rischio povertà o esclusione sociale. Un appello quindi urgente alla pace ma anche a dotarsi di strumenti di contrasto alla povertà che siano efficaci e universali, capaci di intercettare il bisogno di chiunque sia povero assoluto, a prescindere da età e condizione sanitaria.

 

“L’era del disagio”: il 60% degli italiani convive da anni con uno o più disturbi della sfera psicologica


 

Siamo tutti più fragili

Presentata a Roma “L’era del disagio”, l’indagine sul malessere psicologico in Italia. Il servizio di Anna Monterubbianesi.

Il 60% degli italiani convive da anni con uno o più disturbi della sfera psicologica. Ne soffrono di più le donne e i giovani della Generazione Z. È la drammatica fotografia del nostro Paese scattata dall’INC Non Profit Lab, attraverso la ricerca “L’era del Disagio”, realizzata tra gli italiani e le Organizzazioni Non Profit che si occupano di questi temi.
Tra le patologie più ricorrenti: i disturbi del sonno, forme d’ansia, attacchi di panico e disturbi dell’alimentazione. A questo gli italiani reagiscono con un preoccupante “fai da te”.