Una casa per tutti. Sta nascendo a Torino la nuova sede del progetto SOS – Sostegno Orfani Speciali. Ascoltiamo la responsabile Anna Maria Zucca.
La strumentalizzazione di uno stupro a Piacenza: condanna di sindacati e associazioni
Strumentalizzazione inaccettabile. “Pubblicare il video di uno stupro è un’altra violenza nei confronti della donna che l’ha subito”: è la condanna dei Comitati Pari opportunità di Usigrai, Federazione Italiana della Stampa, Ordine dei Giornalisti e associazione GiULia dopo il caso della diffusione delle immagini di una violenza avvenuta a Piacenza e utilizzata per fini elettorali.
Mafie, l’allarme di Michele Albanese: “Rassegnazione sempre più crescente”
Memoria viva. Si è svolta nel fine settimana a Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria, la Giornata della legalità per celebrare la lotta alle mafie in occasione dei 30 anni dagli attentati a Falcone e Borsellino. Ascoltiamo il giornalista Michele Albanese.
Mafia Metaponto, assegnata la scorta alla pm dell’inchiesta Anna Gloria Piccininni
Alto rischio. Dopo le minacce il ministro Lamorgese ha deciso di dare la scorta alla pm della Dda Anna Gloria Piccininni, titolare dell’inchiesta sulla mafia nel Metaponto. Libera Basilicata chiede a società civile e istituzioni di far sentire la propria voce.
Crimini d’odio, appello di Arcigay alla politica per una legge che colmi “il gap enorme” dell’Italia
Diritti cercasi. In chiusura di legislatura Arcigay rimarca l’esigenza di una legge contro i crimini d’odio. Il servizio di Pierluigi Lantieri.
“Un periodo drammatico, in un contesto altrettanto drammatico”: la situazione la dipinge con insoddisfazione e rammarico Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay. Neanche questa volta lo scioglimento delle Camere è arrivato al termine di una stagione riformatrice. “La nostra richiesta alla politica – aggiunge – resta la stessa: che l’Italia colmi rapidamente il gap enorme che la distingue dalla maggioranza dei Paesi europei, in termini di diritti ed autodeterminazione”.
Un grido che trova sempre più vigore a causa dei continui episodi di odio registrati lungo tutta la Penisola. L’ultimo a Pavia, dove la sede di Arcigay “è stata oggetto dell’ennesimo atto vandalico”.
di Pierluigi Lantieri
Roghi, impegno e ricerca: l’iniziativa promossa dallo Sbarro Institute a Napoli
Un nuovo impegno. Nell’ennesima estate dei roghi tra le province di Napoli e Caserta, nella Terra dei fuochi, la comunità scientifica e i cittadini hanno incontrato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa per l’iniziativa promossa dallo Sbarro Institute di Filadelfia. Ascoltiamo il professore e presidente dello Sbarro Antonio Giordano.
Festambiente: un’agorà sostenibile tra musica, politica e iniziative per tutti
Festambiente: da domani la manifestazione di Legambiente in provincia di Grosseto. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.
Dal 3 al 7 agosto a Rispescia in provincia di Grosseto la manifestazione nazionale di Legambiente tra musica, politica e iniziative per tutti. Un’agorà sostenibile in Maremma con al centro la politica nazionale con la presenza di ministri, parlamentari, sindaci, imprese, giornalisti e rappresentanti dell’associazionismo.
Questa trentaquattresima edizione si tinge dei colori della pace a partire dallo slogan #lapaceèrinnovabile. Non mancheranno riflessioni sull’Innovazione rinnovabile, sostenibilità ambientale e comunità energetiche. Tra gli interventi i ministri Giovannini Patuanelli, Don Luigi Ciotti, il presidente della Corte costituzionale Giuliano Amato. Per informazioni: https://www.festambiente.it/
Ucraina, non si ferma la carovana solidale
Carovana solidale. Partono domani alcuni mezzi a supporto delle cliniche mobili per le cure primarie nei territori di Vinnytsia e Zhytomyr in Ucraina, messi a disposizione dalla Croce Rossa Italiana. Al via anche il progetto dei Moduli di Abitazione Provvisoria (MAP) per il ripristino di circa 100 unità abitative.
Infanzia, Legacoopsociali presenta le 5 azioni operative alle forze politiche
Il nostro futuro. Legacoopsociali ha presentato a Roma 5 azioni operative alle forze politiche, in vista delle prossime elezioni, sui servizi all’infanzia rivolti ai bambini tra 0 e 6 anni. Ascoltiamo il vicepresidente nazionale Alberto Alberani.
Terzo settore, approvata alla Camera nuova normativa fiscale
Buone nuove. La Camera dei deputati ha approvato la nuova normativa fiscale per il Terzo Settore. Secondo il Forum nazionale, si tratta di “una risposta che il mondo della solidarietà attendeva da tempo per consentire a migliaia di realtà sociali di guardare avanti con maggiore serenità e continuare a operare per il bene delle persone e lo sviluppo delle comunità”.