Archivi categoria: Società

Indagine Oxfam-Demopolis: oltre il 70% degli italiani è allarmato dall’hate speech, 2 su 3 dubitano delle notizie sul web


Hate Speech e fake news

Più del 70% degli italiani è allarmato dall’attuale diffusione di discorsi e atteggiamenti d’odio sui social network mentre 2 persone su 3 dubitano spesso delle notizie viste o lette in rete. Sono alcuni dei risultati di un’indagine di Oxfam Italia condotta da Demopolis che analizza la disinformazione e la diffusione degli stereotipi, specie riguardo ai migranti.

Malinconia Italia: il Paese frammentato e post-populista nel 56° rapporto del Censis


 

 


Malinconia Italia

Nel 56° rapporto del Censis emerge un Paese frammentato e post-populista. Il servizio è di Fabio Piccolino.

I cittadini si ritraggono nel silenzio, fra nuove paure, rifiuto dei sacrifici e la mancanza di una vera coesione sociale. Dal 56mo rapporto del Censis “emerge una rinnovata domanda di prospettive di benessere e si levano autentiche istanze di equità che non sono più liquidabili semplicisticamente come «populiste».

Di fronte all’ostilità “verso privilegi oggi ritenuti odiosi” i cittadini si ritraggono in un silenzio senza fiammate conflittuali di fronte alla vulnerabilità sociale, conseguenza degli effetti deleteri delle quattro crisi sovrapposte dell’ultimo triennio: la pandemia perdurante, la guerra cruenta alle porte dell’Europa, l’alta inflazione, la morsa energetica.

Legge di Bilancio, il Forum terzo settore chiede più impegno contro il caro bollette


Un maggiore impegno

“Al pari di imprese e famiglie, anche il Terzo settore soffre significativamente il caro bollette, eppure nessun sostegno è previsto al momento nella Legge di Bilancio. Le realtà sociali non possono finire in fondo alla lista delle priorità del Governo”: lo afferma la portavoce del Forum terzo settore Vanessa Pallucchi.

Sostenibilità Mobilità Sociale: il progetto di Auser contro l’isolamento di anziani e persone fragili in Basilicata


Sostenibilità Mobilità Sociale

È il nome del progetto di Auser, sostenuto da Fondazione con il Sud, che mira a contrastare l’isolamento di anziani e persone fragili nelle aree interne della Basilicata attraverso il trasporto sociale. Ascoltiamo il responsabile del progetto Nicola Coviello.

Servizio civile, 71.741 nuove opportunità per i giovani: soddisfazione di Cnesc e Arci Servizio Civile


Servizio civile

71.741 nuove opportunità per i giovani, di cui 1.216 all’estero. Una buona notizia per il mondo associativo. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.

Soddisfazione della CNESC e di Arci Servizio Civile per la pubblicazione del decreto che dispone il finanziamento dei programmi e progetti per un impiego complessivo di 71.741 operatori volontari. Il dipartimento ha scelto in modo positivo di semplificare la procedura e di utilizzare i risparmi dei mancati avvii del bando 2021 per integrare l’attuale, il più grande di sempre. Questo garantisce tempi e numeri certi. Adesso – segnalano gli enti –  Dipartimento, Regioni ed Enti sono chiamati a fare una capillare e corretta comunicazione verso i giovani e le famiglie.